Il primo microscopio professionale stampato in 3D ha un costo irrisorio e si assemblea in tre ore
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgURtFT3Eu_ydmitjxvWmdLxfITZi9z7hEMdG5ulWVbcnrjQ9f6Jmrpq5jaLQze1N7oXwGQYKGmgLXS8fYXCpXRa8fZ9zZINJkSS1FKEknrYInKAYH-HGW7ITHdyKZke8_X5PWv6OYq1Gr1yPMAtZaRw7q3TchyGV2ifNPTPjLMfgbz3tb-RdPY9UMsUVE/w418-h278/microscopio.jpeg)
Appena 60 dollari, rispetto a un microscopio professionale che può arrivare anche a 18.000 dollari, senza considerare i costi della manutenzione e dei pezzi di ricambio. E' questo è il prezzo del primo microscopio , perfettamente funzionante, realizzato fino all' ultimo pezzo con un macchinario di stampa 3D . L' incredibile ed economica innovazione è stata possibile grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori nell' ambito del progetto OpenFlexure, un' iniziativa lanciata dalla Bath University e dalla Cambridge University e che già portato microscopi a basso costo in oltre cinquanta paesi, incluse le basi artiche. Basta dotarsi di una stampante 3D e grazie alla tecnologia open source messa a disposizione dai ricercatori, si possono riprodurre i pezzi e assemblare il proprio microscopio di lavoro in circa tre ore. Proprio il loro costo ha sempre rappresentato un problema, ma grazie a un team di ricercatori dell' Università di Strathclyde, questa complicazione ...