Il CUSMA è una rete di sicurezza contro il caos tariffario

In un contesto economico globale segnato da incertezza e tendenze protezionistiche, l’accordo commerciale CUSMA (Canada–United States–Mexico Agreement), entrato in vigore nel 2020 come successore del NAFTA, si conferma un pilastro fondamentale della stabilità commerciale nordamericana. Secondo una recente analisi degli economisti della Royal Bank of Canada (RBC), Nathan Janzen e Claire Fan , il CUSMA ha agito come una vera e propria “rete di sicurezza” capace di attenuare gli effetti delle politiche tariffarie aggressive provenienti dagli Stati Uniti negli ultimi anni. L’integrazione delle catene di approvvigionamento tra i tre Paesi membri è ormai talmente profonda da rendere controproducente qualsiasi tentativo di reintroduzione di dazi significativi. Janzen e Fan sottolineano infatti che l’imposizione di tariffe sui beni canadesi colpirebbe direttamente i produttori statunitensi stessi , in quanto una parte sostanzial...