Salvare le api con l' intelligenza artificiale e la robotica: l' alveare intelligente arriva dagli Stati Uniti

I l lavoro, delle api indaffarate ad impollinare fiori e a produrre miele, rievoca alla mente immagini bucoliche e certamente lontane dagli scenari più affini alle nostre pagine, fatti di datacenter e fonderie di silicio. C'è però una realtà statunitense, Beewise, che sta applicando robotica e intelligenza artificiale proprio al mondo delle api realizzando alveari decisamente futuristici. BeeHome, questo il nome dell' alveare, e di fatto di un' evoluzione industriale di un alveare tradizionale: ha una struttura di metallo bianco, rivestita di pannelli solari , e racchiude all' interno un particolare scanner e braccio robotico . Beewise li ha installati circa 300 mila in tutti gli Stati Uniti, all' interno di colture che hanno bisogno proprio del lavoro di questi insetti per poter prosperare. L a proprietà di Beewise è stata quella di realizzare soluzioni che aiutino a preservare colonie di api, utilizzando un sistema di monitoraggio con non sarebbe possibil...