Esiste una connessione diretta tra cervello e batteri dell' intestino

E' orami noto che il cervello e il microbiota intestinale sono strettamente connessi, grazie a un' interazione che può influenzare la salute e il benessere dell' organismo in molti altri modi. Ora, però, i r icercatori hanno scoperto nei topi un' altra strada diretta tra questi due protagonisti, che permette al cervello di rispondere in tempo reale commenta Diego Bohòrquez, che ha coordinato i ricercatori insieme a Maya Kaelberer e non solo tramite una risposta immunitaria ma come una risposta neurale, che influenza direttamente il comportamento. La chiave di questa via di comunicazione è la flagellina, una proteina presente nei flagelli dei batteri , cioè strutture simili a code usate dai microrganismi per nuotare . Quando mangiamo, alcuni batteri intestinali rilasciano flagellina, che viene rivelata da piccole cellule sensoriali che rivestono il colon. A loro volta, queste inviano un segnale nervoso al cervello , dicendogli di smettere di mangiare. Gu...