Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Società

Adolescenti e giovanissimi che inalano protossido d' azoto per sballarsi "la droga del palloncino"

Immagine
  Il fenomeno dell' uso ricreativo del protossido d' azoto tra adolescenti e giovanissimi non è accompagnato da un sistema di rivelazione capace di restituirne le dimensioni reali. In Italia mancano dati ufficiali che documentano con precisione la diffusione della cosiddetta " droga da palloncino", ma diversi professionisti sanitari, interpellati nel caso di studi recenti, confermano che i casi riscontrati sono probabilmente una frazione di  quelli effettivi. L' ipotesi di una sottostima è avvalorata anche dai numeri in crescita dei vari paesi Europei, dove le autorità sanitarie hanno rilevato un aumento costante del consumo, in particolare tra le fasce più giovani della popolazione. A rendere il gas esilarante particolarmente accessibile può essere acquistato facilmente su Internet , spesso sotto forma di cartucce da otto grammi, le stesse utilizzate per la preparazione della panna montata, oppure in contenitori di dimensioni maggiori che ne riducono ulterior...

Società Italiana Psicologica, criticità nel piano di salute mentale

Immagine
  Il piano nazionale per la salute mentale 2025-2030 è stato presentato come una svolta decisiva per rispondere alle crescenti sfide psicosociali in Italia , ma da un' analisi emergono criticità significative che ne limitano l' efficacia. Forti criticità riguardano il ruolo psicologico e l' inquadramento di alcune funzioni territoriali.  Lo scrive in una nota Vito Tummino, presidente della Federazione Italiana Società Psicologia, aderente alla Fisim . Il piano mostra un' impostazione riduttiva della professione psicologica, considerando lo psicologo prevalentemente come tecnico operatore e  non professionista sanitario autonomo, dirigente, con competenze riconosciute in diagnosi, in cura, prevenzione e riabilitazione accusa il Presidente della Società Scientifica, tale visione non è coerente né con l' evoluzione né con la normativa e professionale della figura dello psicologo . La criticità principale per Tummino, è che il piano prevede di inserire lo psicologo di...

Avvistati settanta delfini con i cuccioli nel Golfo dell' Asinara

Immagine
  In una delle uscite di monitoraggio svolte al nord della Sardegna, i ricercatori di Sea Me Sardinia hanno avvistato un gruppo di settanta individui di delfino comune (Delphinus delphis) compresi numerosi cuccioli.  Si tratta di un avvistamento raro perché a dispetto del nome, il delfino comune è una specie in pericolo di estinzione e la sua presenza nel Mediterraneo è sempre diffusa, a causa del degrado dell' habitat , della diminuzione delle prede  dovuta alla pesca eccessiva e della  mortalità accidentale degli attrezzi da pesca.  Ancora più raro è  incappare in un numero così numeroso e con tanti cuccioli. I ricercatori di Sea Me hanno avuto l'opportunità di raccogliere dati preziosi, video, fotografici, acustici, e comportamentali, che consentiranno l' analisi di presenza, distribuzione e l'uso dell' habitat e dunque  l' arricchimento la conoscenza della specie nell' area.   Oltre al delfino comune, durante la stessa spedizione, i ricer...

Perché Chubby Filter è l' ennesimo trend problematico di TikTok

Immagine
  Creator e utenti hanno invaso TikTok applicando alle proprie foto spesso raffiguranti corpi conformi allo standard Il Chubby Filter, un filtro per immaginare che attraverso le proprietà dell' intelligenza artificiale simulava un apparente aumento di peso e rotondità della fisicità della persona. Sviluppato dall' app di editing CupCut e poi diffuso sulla piattaforma dalla Generazione Z per eccellenza, il messaggio veniva accompagnato di solito da frasi di disgusto, sulle note di  "Anxiety di Doechii", come indice di forte preoccupazione nel caso l' ingrassamento fittizio sarebbe potuto, un qualche giorno diventare reale. Nonostante dopo un breve periodo il filtro sia stato rimosso dall' applicazione, questo temporaneo fenomeno digitale, più problematico che ironico, non ha fatto altro che dimostrare che la grassofobia sia una delle discriminazioni più accettate dalla società, anche da quella che può rifiutare razzismi, sessismi, e omofobia.   Perché il...

Ozempic per dimagrire: la pericolosa ossessione della Generazione Z

Immagine
Quando si tratta di bellezza e benessere, TikTok è una piattaforma da tenere d' occhio: è proprio qui nascono tendenze e trend. Ma il s ocial preferito dalla Generazione Z può essere anche un luogo pericoloso, dove si diffondono messaggi sbagliati e falsi miti. I giovanissimi (ma anche le star) sembrano essere particolarmente interessati all' Ozempic, il farmaco per diabetici, usato impropriamente per perdere peso .  Ozempic cos'è? Ammetiamolo almeno una volta, nella For you page di TikTok, abbiamo visto comparire un video a tema Ozempic. Il farmaco che contiene il principio attivo semaglutide, che aiuta l'organismo a ridurre lo zucchero nel sangue sta riscuotendo attenzione. Proprio così in pochissimo tempo è diventato conosciuto da tutti.  A livello legislativo La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Ozempic, per la cura del diabete nel 2017 e successivamente nel 2022, ha consentito l' utilizzo di una dose più elevata per trattare i casi di obesità...

Il successo degli ottimisti si deve alla sintonia tra cervelli

Immagine
  Le persone ottimiste sono considerate più socievoli e hanno maggiore successo nelle relazioni interpersonali perché i loro cervelli viaggiano sulla stessa lunghezza d' onda quando pensano al futuro , mentre i pessimisti mostrano un' attività celebrale che varia da individuo a individuo: in pratica parafrasando Tolstoj, tutte le persone ottimiste si assomigliano, ogni persona pessimista  è pessimista a modo suo. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista dell' Accademia Americana delle Scienze (Pnas), della  Kobe University in Giappone.  I ricercatori hanno reclutato 87 volontari che coprivano l' intero spettro che va dal profondo pessimismo fino al più euforico ottimismo, e hanno chiesto loro di immaginare diversi eventi futuri mentre la loro attività celebrale veniva registrata mediante risonanza magnetica funzionale .  I risultati hanno indicato che quando g li ottimisti pensano agli eventi futuri, la loro attività celebrale si manifesta in modi simil...

El Ciego

Immagine
  Como pudo ser tan ciego para no reconoscerte tenìendonte de frente? Quizàz sea mi culpa y no haya sido solo mala suerte , el no poder tenterte. Y acquì estoy deseperado, por todo esos besos que nunca te he dado. Esperando mi turno para defederme,   Sentado en el  banquillo  de los  acudados. Me quedan tantas lunas llenas hoy en dìa se sienten viacìas.  Senoras y Senores  de este hoy este es mi jurado, que hace un enamorado sin la poesia, y que hace un ciego cuando de repente ve? Vuelve a mì, que aun queda tanto amor, si no interpreté las senales y no fue culpa mìa.  Fue porquè te querìa, solo vuelve a mì, todo va estar mejor. Tan solo con volverte a ver, todo cambiarìa, y un ciego por amor verìa.  Como te pude ver? si no estas conmigo que voy hacer? C ontigo soy  debìl, y me hago el fuerte soy ciego y no pudo  reconocerte. Pero siempre me equivoco y llego tarde, vestido de valiente cuando soy un cobarde. El dulce de tus be...

Tra amici cervello in connessione, attività neurale è sincronia

Immagine
  Quando due amici sono molto in sincronia anche i neuroni del loro cervello procedono insieme, sincroni, e ci sono comportamenti simili tanto che si possono prevedere le intenzioni di acquisto di entrambi gli amici. Lo suggerisce uno studio diretto da Jia Jin dell' Università Internazionale degli Studi di Shangai, pubblicato sul Journal Neuroscience .  Il lavoro esamina come le relazioni strette l' influenzano il comportamento delle persone e l' attività neurale . Attraverso una c ombinazione di esperimenti comportamentali a lungo termine con175 partecipanti e dati di neuroimaging di 47 partecipanti, i ricercatori hanno fatto luce su come le amicizie promuovono la somiglianza neurale e comportamentale.  I partecipanti hanno valutato certi prodotti presentati a loro in modo più simile ai loro amici che agli estranei. Man mano che gli amici diventano più intimi nel tempo , questa somiglianza diventava ancora più forte. Il neuroimaging ha rilevato che quando gli amic...

La salute dei figli viene prima di TikTok, la petizione per chiedere stop e risarcimenti per challenge pericolose

Immagine
  Sono purtroppo all' odine del giorno le sfide su TikTok , come quella della "cicatrice francese", che mettono a rischio la sicurezza  dei nostri ragazzi e dei più vulnerabili. La campagna per chiedere alla piattaforma social più vigilanza e un risarcimento per chi è stato danneggiato. Cicatrici sul volto  ma anche cappi  al collo diete estreme: sui social soprattutto  su TikTok corrono quasi sempre in maniera indisturbata le cosiddette " challenge ", degli autentici inviti per i nostri adolescenti per fare cose all' aldilà dell' immaginabile, quasi sempre pericolose, autolesioniste, perfino mortali, per pura dimostrazione di un pugno di like o di fama.  Solo lo scorso marzo l' Autorità Garante della concorrenza e del mercato aveva sanzionato TikTok con dieci milioni di euro di multa per non aver controllato in modo adeguato, prevenendone la diffusione, i contenuti che portano soprattutto i più giovani a partecipare a sfide come quella, per es...

Serà mi culpa

Immagine
  Estoy pendiente a todo lo que haces, ya no sé, si estoy enquelocento o solo estoy queriendote. Pasaste a ser  una necesidad, pero yo siento que esto no significa amar . Ven sientate  tenemos que hablar. Serà mi  culpa que me acomstumbré, cambié todo de mì para no pederte . Dejé  que me cuidara y me descuidé . Terminé perdiérdome y perdiendote.  Yo note voy a negar la culpa es mia tambien. Estuve toda la noche macquinandome, estoy  perdiendo mi foco y vì toda nuestras fotos. Diciendome "Estoy  perdiendo a mì loco". Loco yo te amè mucho pero todo tiene un limìte. Y o estuve para tì pero tu no esto sì que lo vès. Y donde no te quieron es mejor que tu te quite. Seguir intendando te vas a dejar màs triste .  Perdì la confianza, tiro la toalla porque no puedo màs seguir adelante. Serà mi culpa que  me acomstumbré,  cambié todo de mì para no perderte. Dejé que mi cuidara y me descuidé. Terminé perdiendome perdiendote. Y serà mi culpa...

La App per riconoscere il cyberbullismo in tempo reale

Immagine
  Bullismo e cyberbullismo sono ben noti ai nostri ragazzi  visto che tre su quattro li hanno vissuti in prima persona. Il 30 percento ha perfino ricoperto entrambi i ruoli, vittima e autore. Eppure queste esperienze in forma diretta non funzionano come forma di vaccino, rispetto al rischio al rischio di ricaderci di nuovo. Più del settanta percento dei giovani non è in grado di capire quando una chat stia diventando rischiosa, quanto cioè chi vi partecipi non discute più in forma autonoma, ma in a base a ciò che ritiene che gli altri pensino e dicano di lui.  Le App per disinnescare il cyberbullismo  E' questo il meccanismo del bullismo online, una spirale pericolosa dove le espressioni altrui diventano man mano diventando il criterio per valutare se stessi, dirigendo quindi le proprie parole e azioni. Una trappola del pensiero insomma, che una nuova App pensata per insegnanti ed educatori prova a disinnescare. Si chiama NetGuardian ed è stata messa a punto d...

Svapo tra adolescenti: allarme per THC e cannabinoidi sintetici, più 1,8 milioni di giovani a rischio.

Immagine
Una ricerca pubblicata sull ' American Journal of Preventive Medicine ha rilevato una preoccupante aumento dello svapo adolescenziale THC, CBD e cannabinoidi sintetici negli Stati Uniti .  Analizzando i d ati del National Youth Tabacco Survey (2021-2023), che ha coinvolto 69.899 tra gli undici e diciotto anni, è emerso che l' uso di queste sostanze è cresciuto significativamente. In particolare i l THC ha raggiunto il picco nel 2022, mentre i cannabinoidi sintetici continuano a salire . Un dato preoccupante riguarda anche l' incertezza degli adolescenti: molti non sanno cosa stanno svapando, con un "triplicarsi delle risposte non so" riguardo agli SC.  Differenze di genere e rischi per la salute  Nel 2023 si stima che 2,55 milioni di adolescenti abbiano svapato THC, mentre 999.000 hanno utilizzato CBD e 620.000 mila cannabinoidi sintetici. Le ragazze mostrano una prevalenza maggiore rispetto ai coetanei maschi . I rischi per la salute sono elevati per chi svapa...

Parco Zoo Falconara, nato cucciolo di canguro grigio orientale

Immagine
  Una   nuova nascita  regala un momento di gioia al  Parco  Zoo Falconara di  Ancona,  che  dà il benvenuto a  un cucciolo  di canguro grigio orientale, specie simbolo del continente australiano . I due genitori Vaiana e Boomerang, insieme da Sidney sono arrivati l' anno scorso, nell'ambito di un progetto educativo  promosso dal giardino zoologico  marchigiano per  avvicinare  il pubblico alla scoperta dei marsupiali   e dell' ecosistema australiano .  Ospitati  in un' area dedicata, i tre canguri hanno  suscitato subito interesse e curiosità tra i visitatori. Con la nascita del primo cucciolo il "joey" come viene chiamato in  Australia diventati  protagonisti di un nuovo capitolo per il parco . Il cucciolo di cui ancora non si conosce il sesso, si trova attualmente nello stadio di "esplorazione e rientro", dopo  circa otto mesi trascorsi nel marsupio di  mamma Vaiana, ha iniz...

Genitori contro TikTok: promuove tra i giovani contenuti nocivi. Uno studio lo conferma

Immagine
  Cresce la preoccupazione per gli effetti provocati dall' utilizzo dei social media da parte degli adolescenti . I n Francia, come segnala la rivista La Conversation , i genitori iniziano a mobilitarsi: a novembre sette famiglie hanno citato in giudizio TikTok con l' accusa di promuovere tra i giovani contenuti nocivi che aumentano il rischio di disturbi alimentari e comportamenti autolesivi . A marzo una Commissione Parlamentare dell' Assemblèe Nationale, ha ricevuto un rapporto scientifico redatto da due ricercatori, Fabrice Lollia e Yamina Bouadi: conferma un possibile ruolo dei social media nell' aumentare la vulnerabilità degli adolescenti. Viene indicata la necessità di elementi di controllo parentale, stabilire precisi orari di utilizzo, avviare una specifica formazione per lo sviluppo di un atteggiamento critico nei confronti dei contenuti con i quali i ragazzi vengono in contatto . Infatti, studi recenti dimostrano che la loro esposizione a contenuti viole...

Il panda gigante è ancora vulnerabile: salvato dall' estinzione, ma non ancora fuori pericolo

Immagine
Per molto tempo è stato il simbolo degli animali a rischio di estinzione, ma dal 2016 L' Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha ufficializzato il suo passaggio delle categoria delle specie " vulnerabili ". Un cambiamento che riflette l' aumento della popolazione, che negli studi più recenti è stimato in circa 1.800 individui in natura. I l 16 marzo si celebra la giornata del Panda animale mammifero simbolo della Cina amato in tutto il pianeta e tornato alla ribalta anche come protagonista della pellicola Kung Fu Panda.  La scoperta di questo animale da parte del mondo occidentale risale al 1869 quando il gesuita francese, padre Armando David, lo descrisse per la prima volta. Un tempo il panda viveva lungo tutto il sud e l' est della Cina, oltre che in Myanmar e Vietnam Settentrionale, ma lo sviluppo e l' esplosione della popolazione umana lo hanno poi confinato nelle foreste di bambù e di conifere nei rilievi montuosi della Cina sud occid...

La Svezia libera le galline: il primo paese al mondo a farlo

Immagine
  I n Svezia non esistono più galline in gabbia. Lo confermano i dati ufficiali raccolti dalle autorità regionali e dal Project 1882, ed è una notizia che risuona come uno spartiacque nella nella storia del benessere animale . Il paese scandinavo è infatti il primo al mondo ad aver eliminato del tutto questa pratica, senza introdurre un divieto legislativo, ma attraverso un lungo percorso fatto di pressione pubblica, dialogo, e decisioni concrete nel mondo economico .  La strada è stata lunga. La prima volta risale al 1988, quando un Parlamentare approvò une legge per vietare l' allevamento in gabbia. Ma l'industria delle uova dopo dieci anni di tempo per adeguarsi, non eliminò completamente le gabbie, costringendo lo stesso governo a modificare la legge. Da allora le gabbie sono sopravvissute per altri due decenni. Solo nel 2008, grazie all' impegno costante di Project 1882 e alle pressioni esercitate su catene di supermercati, ristoranti, hotel, distributori qualcosa ...

Ya los superamos

Immagine
  Hoy brindemos por lo mal que nos pagaron, y brindemos porquè ya lo superamos. El dolor se ha convertito en experiencìa, y volvemos fuerte ancque nos saldrìa las conseguencias.   Al pasado, pisado, un amor olvidado, solo viviendo el presente por esto necesito un aguardiente.  Que levanten las copas y nos traigan otras, y que hay mujeres solteras matando las penas, que dejò un idìota , él es un idìota.  Que levanten las copas, y que nos traigan otras, que hay mujeres solteras las penas, que dejò un idìota, él es un idìota.  Mi reina el que valìo una vez, va a valer siempre! Al pasado, pisado, un amor olvidado, solo viviendo el presente. Las penas me las bebos con mi gente .  Que levanten las copas, y que nos traigan otras. Que hay mujeres solteras matando las penas, que dejò un idìota, él es un idìota.  Hoy brindemos por lo mal que nos pagaron, y brindemos porqué ya lo superamos. 

Mìrame feliz

Immagine
Me enteré que tù me sigues buscando desde aquel adiòs. Probaste a olvidarte de mì andando con una y con otra, pero no te funcionò . Sigues buscando mi reemplazo, y qué pena me haces.  Me enteré que tù cortaste el hilo que sostenìa nuestra relacìon . La verdad que no me duele para nada si tù no estàs conmigo.  Baby, lo siento, pero tu tiempo es caido, no hay parte dos, para lo nuestro. Me quiero demasiado para perseguirte de nuevo. Tù fuiste quien perdiò, y yo no perdì. Se me mìre ahora estoy feliz. Baby, lo siento de corazòn ahora me arrepiento. No soy màs la misma persona que te hice sufrir. Si tù me das una posibilidad, ahora mismo intento hacerte feliz.   Dèjalo sì nunca voy a cambiarte. Estoy sola para recordarte. Tù y yo, yà fue, estuvimos sola una mentira.  Baby, lo siento no hay parte dos para lo nuestro, porqué se acabò para siempre. Tù fuiste quien perdiò, y yo no perdì. Y ahora mìrame feliz.  

16 giugno: Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine

Immagine
Lunedì 16 giugno si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, anche se per questa specie l' estate di nidificazione, è già cominciata con numeri molto incoraggianti; infatti la segnalazione da parte dei volontari WWF di nidi di Caretta Caretta, ad oggi risulta essere di ben 26 nidi con deposizione verificata e protetta, per un potenziale di future schiuse pari a 2.000 piccoli.   In Sicilia, sono già 24 i nidi di Caretta Caretta monitorati e protetti, infatti in un solo giorno sono stati avvistati 3 nidi nel siracusano, 1 nel ragusano e il primo nido agrigentino a Porto Empedocle; 1 nido certificato in Calabria e in Toscana, segnalato dai volontari del WWF come evento raro, si tratta infatti, del primo nido regionale a Bagno Henderson, Marina di Massa. A questo si aggiungono numerose tracce in verifica tra Giallonardo, Realmonte, Siculiana e Torre Salsa, il che fa presagire il separamento del record di fine 2024. Nel 2024 il WWF aveva mappato circa, 250 nidi e la ...

Smartphone la nuova dipendenza delle prossime generazioni

Immagine
  Quotidianamente adulti, adolescenti e sempre più spesso bambini utilizzano il cellulare per ogni aspetto della loro giornata . Rimanere in contatto con gli amici, informarsi su fatti accaduti nel mondo, leggere e giocare. Ma lo smartphone potrebbe diventare la principale dipendenza delle prossime generazioni.  I fattori negativi Se ben usato il cellulare può essere una fonte positiva dato che permette agli adolescenti di conoscere e approfondire argomenti. Oltre ad espandere i propri orizzonti tramite lo scambio di esperienze tramite chat online e la socializzazione online. Tuttavia, un solo abuso può produrre effetti negativi fisici e psicologici. Innanzitutto, la sproporzione tra tempo passato davanti a uno schermo comporta problemi di vista e obesità , causata dall' assenza di attività sportiva e staticità quotidiana. Me conseguenze negative arrivano anche a disturbi come l' alienazione, l'insonnia e la dipendenza.   I casi estremi Casi estremi, dietro a cu...