Post

I BRICS si allargano ancora: anche la Nigeria nell' alleanza che sfida l' egemonia USA

Immagine
Il governo brasiliano ha annunciato l' accettazione della Nigeria come Paese partner ne blocco multinazionale di nazioni che sfida l' egemonia statunitense nota come BRICS . Con la sesta popolazione più numerosa del mondo e la più grande dell' Africa oltre ad essere una delle principali economie dl continente, l a Nigeria condivide interessi comuni con altri membri dei BRICS, ha dichiarato il Ministero degli Esteri brasiliano in una nota ufficiale. Svolge un ruolo attivo nel rafforzamento della cooperazione Sud e nella riforma della governance globale , questioni che rappresentano le massime priorità durante attuale presidenza brasiliana . Il Paese africano si unisce così agli altri nove stati che hanno acquisito lo stato di partner BRICS a inizio anno, tra cui figura anche l'Indonesia, che è successivamente entrata come membro a pieno titolo.  L' annuncio della presidenza di turno brasiliana è stato del Ministro degli Esteri del Paese venerdì 17 gennaio. Con l...

Canada vs USA: nuovi sviluppi nelle relazioni commerciali

Immagine
  I l 20 e 21 gennaio, i leader del governo canadese si incontreranno per delineare una nuova strategia commerciale , in risposta all’annuncio delle tariffe imposte dal nuovo presidente degli Stati Uniti , Donald J. Trump . Secondo gli esperti, il Canada sta preparando un piano " TeamCanada " per affrontare i cambiamenti imposti dal presidente americano, con l'introduzione di nuovi dazi e trasformazioni economiche che potrebbero sconvolgere le attuali dinamiche commerciali . Anche gli effetti dell'accordo del CUSMA (Canada-USA-Messico) stanno cambiando, portando a una crescente possibilità di una nuova guerra commerciale tra Canada e Stati Uniti. Justin Trudeau ha dichiarato: “Tutto è sul tavolo.” Le relazioni tra i due Paesi potrebbero subire una svolta importante nei prossimi mesi. Il Canada è pronto a rispondere con nuove barriere tariffarie nei confronti dell' export statunitense. Un momento cruciale per il futuro delle economie nordamericane. a Cu...

Leonardo rafforza la sua presenza nel Sudest Asiatico

Immagine
  Il mercato asiatico , in particolare quello del Sudest asiatico, è sempre più importante per le aziende della difesa italiana .  Leonardo ha inaugurato con il suo Presiedente, l' amministratore Stefano Pontecorvo, un ufficio di rappresentanza nella capitale dei Vietnam in Italia, Doung Hai Hung, e dell' ambasciatore d' Italia in Vietnam, Marco della Seta.  Il Vietnam è un paese in grande crescita che si sta progressivamente aprendo all' Occidente e ha bisogno di tecnologia d' avanguardia . Leonardo è già presente in Vietnam in diversi ambiti come quelli elicotteristico e spaziale , mentre l' azienda ha partecipato pure all' ultima edizione del Vietnam International Defense Expo, tenutosi ad Hanoi dal 19 al 22 dicembre scorsi.  Al momento, le FA vietnamite hanno alcuni requisiti che potrebbero essere soddisfatti da prodotti di Leonardo. C'è per esempio l' esigenza di rimpiazzare il parco degli elicotteri Mi-8/17 con un candidato che idealmente po...

Le 10 frasi che le persone egoiste usano di più, secondo la psicologia

Immagine
Secondo la psicologia, le persone egoiste utilizzerebbero, spesso almeno 10 di que frasi: ecco quali sono e come fare per riconoscerle.   C' è da sottolineare che l' equilibro tra il perseguire i propri obiettivi e l' essere egoisti è molto sottile. Una delle chiavi che possiamo utilizzare per poterlo riconoscere, è il linguaggio che utilizziamo. Infatti, le persone egoiste tendono ad usare certe espressioni, senza nemmeno rendersene conto, manifestando in questo modo atteggiamenti poco empatici. In questo caso, la psicologia ci offre importanti spunti per decifrare queste dinamiche.  Le 10 frasi che le persone egoiste usano di più, secondo la psicologia Ecco le 10 frasi che s econdo, gli esperti sottolineano un carattere egoistico della propria personalità. Riconoscerlo potrebbe aiutarci sicuramente a migliorare il nostro modo di comunicare e interagire con gli altri.  "Me lo merito..." Questa frase può essere innocua, ma diventa problematica quando v iene ...

"Non siamo la discarica del mondo": la Thailandia dice basta alla plastica importata

Immagine
La Thailandia alza le barricate contro l' invasione di plastica straniera. Dal 8 gennaio 2025, i rifiuti plastici provenienti dall' estero saranno potranno entrare nel Paese. Una decisione storica frutto di un piano graduale avviato nel 2023, che pone la Thailandia all' avanguardia nella lotta globale all'inquinamento .  Dalla discarica del mondo alla leadership mondiale Per anni, la Thailandia è stata una  delle principali destinazioni dei rifiuti plastici provenienti dai Paesi Industrializzati. Un flusso inarrestabile di container carichi di plastica attraccava nei porti thailandesi trasformando il paese in una gigantesca discarica a cielo aperto.  La situazione è precipitata nel 2018, quando la Cina ha deciso di chiudere le porte ai rifiuti stranieri. La Thailandia insieme ad altri Paesi del sud-est Asiatico, si è trovata a gestire una quantità enorme di plastica, con conseguenze disastrose sulla salute e l'ambiente.  Fiumi soffocati dai rifiuti, terreni incon...