Giornata mondiale del disturbo bipolare, in Italia ne soffrono seicento mila persone

Circa ottanta milioni di persone nel mondo e seicento mila in Italia convivono con un disturbo bipolare . A dirlo sono i dati forniti dalla Fondazione Duedime in occasione della Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare che si celebra il 30 marzo. Una data non causale, che coincide con la nascita del pittore olandese Vincent Van Gogh. Istituita per accendere i riflettori su una delle complesse malattie psichiatriche , la ricorrenza serve per sensibilizzare la società su una condizione troppo spesso ignorata o stigmatizzata sulle esigenze di pazienti, famiglie e caragiver. Cos'è il disturbo bipolare? Il disturbo bipolare è una condizione nella quale si alternano periodi di benessere, fasi depressive, e fasi eccitative, secondo la definizione dell' Istituto di Psicopatologia. Si tratta quindi di una "successione di ciclica e protratta nel tempo di periodi di umore elevato o maniacale e di depressione", spiega Leonardo Tondo, presidente del comitato scientifico Dued...