Che cos'è il binge drinking?

 



Il binge drinking (dall' inglese "abbuffata di alcolici") è un fenomeno in aumento tra i giovani e i giovanissimi.

In aumento il binge drinking tra i giovani

In aumento il consumo di alcool tra i giovani, è diventa una questione sempre più delicata e preoccupante. C' è lo dimostrano i dati raccolti dal Sistema Sorveglianza Passi, un' iniziativa promossa nel 2006 dal Ministero della Salute e realizzata dal Centro Nazionale di epidemiologia dell' Istituto Superiore di Sanità, allo scopo di tenere sotto controllo i fattori di salute a rischio nella popolazione italiani e gli interventi di prevenzione ad essi orientati. 

Una moda arrivata, dai Paesi nordici e sempre più diffusa in Italia, cioè il fenomeno del binge drinking, dall' inglese, abbuffata di alcolici. Un numero sempre più in crescita nella popolazione consuma regolarmente alcolici e superalcolici fuori pasto, sei o uno più bicchieri alla volta, per andare alla ricerca dello sballo, soprattutto nel fine settimana.

Questo fenomeno, sembra essere più diffuso tra i giovani nelle Regioni del nord Italia.

Chi è il binge drinker?

Ecco alcuni dati, che mostrano l' identikit di un binge drinker che consuma bevande alcoliche fuori pasto:
  • il 42% dei 18-34 anni
  • il 16% 35-49enni
  • il 9% dei 50-69enni

Anche se, per lo più, si tratta di un fenomeno giovanile in crescita, i dati delle Asl di 19 regioni, indicano infatti, che nel 2007 più del 5% della popolazione tra i 65 e i 69 anni ha consumato 6 o più bicchieri in un' unica occasione.
Il binge drinking colpisce maggiormente, il genere maschile, il 2% delle donne conferma questa modalità di consumo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tayla Clement: la ragazza che non può sorridere

Violenza o informazione?

Louise Butcher: corre la maratona di Londra a petto nudo per sfidare lo stigma che circonda la mastectomia