L' esperienza dello slow travel a bordo del treno a vapore più suggestivo della Toscana
Vi piacerebbe salire a bordo di un antico treno a vapore per poter godere delle meraviglie che fornisce una cittadina suggestiva come la Val d' Orcia, in Toscana, che si trova tra Siena e Grosseto? Ebbene, questo è possibile.
Lo spettacolo della Val d' Orcia
La Val d' Orcia, è uno dei territori più suggestivi e affascinanti del nostro Paese, dal 2014 è considerata dall' Unesco, come Patrimonio dell' Umanità, per il suo eccezionale esempio, di come la natura sia stata ridisegnata, durante il periodo rinascimentale, con il fine di riflettere sulle pratiche e per dare una apprezzata immagine estetica.
Le rappresentazioni della natura e dei paesaggi, durante il periodo rinascimentale sono diventate un' icona. Vivevano raffigurate anche, persone che camminavano nella natura. Si possono incontrare dolci colline ricoperte di vigneti e oliveti, tratteggiate dai cipressi con boschi di faggio e castagno, contornati da piccoli borghi rurali e solitari, è questo il ritratto che veniva fatto dai maestri Senesi, ed ancora oggi visitabile da chi si addentra con il treno natura Toscana.
L' itinerario
L' itinerario passa attraverso il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d' Orcia, oggi riconosciuto dall' Unesco, come Patrimonio dell' Umanità e lo spettacolo della natura ti lascerà a bocca aperta: tra cipressi, borghi storici e antichi casolari, ti permetterà di scoprire le perle nascoste della Toscana. Il territorio infatti, è attraversato da una suggestiva linea ferroviaria chiusa all' esercizio ordinario nel 1996 e mantenuta in vita, ad uso esclusivo turistico dalla Fondazione FS Italiane.
Oggi, la ferrovia della Val d' Orcia con i suoi 51,2 km di ferrovia che collegano le province di (Siena) e Grosseto (Monte Antico), rappresenta un modo autentico per trascorrere una giornata nel cuore della Toscana, per una esperienza di viaggio realmente slow, può essere fatto sia nel weekend che, in settimana. A bordo di un treno d' epoca sarà possibile esplorare, uno dei borghi più belli della Toscana e avere l' occasione di partecipare a eventi, come sagre e feste di paese ed escursioni nell' intorno geografico.
Il Treno Natura
Salire a bordo del Treno Natura, significa viaggiare all' interno delle tradizioni gastronomiche e della storia da Siena, attraverso il cuore di questo straordinario paesaggio.
Le escursioni partono e terminano alla stazione di Siena, seguendo un itinerario ad anello, che varia a seconda, degli eventi o delle sagre della zona: dai mercatini delle Crete Senesi, alle visite gastronomiche a Castiglione d' Orcia, per finire con le degustazioni di vino a Nizza Monferrato.
L' attività del Treno Natura, si concentra nei mesi da marzo a dicembre, per questo è necessario tenere d' occhio il programma della fondazionefs.it per non perdersi le escursioni più belle!
Commenti
Posta un commento