Biofertilizzanti da scarti alimentari, ceneri vulcaniche e rifiuti urbani

Biofertilizzanti dai r ifiuti urbani , scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. E' l'obbiettivo del progetto europeo Landfeed promosso dall' Enea . L' iniziativa prevede il recupero di nutrienti preziosi dai rifiuti e sottoprodotti agricoli, forestali, industriali e urbani. Un processo che come sottolinea Antonella Luciano. ricercatrice del laboratorio Strumenti per la Sostenibilità e circolarità di sistemi produttivi e territoriali dell' Enea, dovrebbe contribuire non solo alla diminuzione degli scarti, alla sicurezza alimentare , all' agricoltura sostenibile ma anche alla creazione di un mercato europeo di biofertilizzanti . Anche alla luce del fatto che gran parte di questi prodotti proviene da importazioni estere. I l programma prevede lo sviluppo di una piattaforma web di simbiosi industriale che servirà a semplificare la gestione dei diversi residui e a favorirne l' utilizzo nella produzione di biofertilizzanti. In questo saremo in grado di coor...