Post

Prime isole del pancreas umane stampate in 3D, futura arma anti-diabete

Immagine
  Ottenute per la prima volta con la stampa 3D isole del pancreas umano, ossia le naturali fabbriche di insulina. Nei test fatti in laboratorio funzionano regolarmente e l' obbiettivo Γ¨ trasformarle in future armi contro il diabete di tipo 1. Il risultato reso possibile grazie a un speciale inchiostro di nuova , ed Γ¨ online sulla piattaforma bioRXiv, c he accoglie articoli ancora da sottoporre a revisione, ed Γ¨ stato presentato a Londra, nel congresso della SocietΓ  Europea per il trapianto di organi. (Esot).  Abbiamo utilizzato uno speciale bioinchiostro che imita la struttura di supporto del pancreas, fornendo isole pancreatiche l' ossigeno e i nutrienti per prosperare, ha detto Quentin Perrier, che lavora negli Stati Uniti, nella Wake Forest University School of Medicine . L' inchiostro utilizzato Γ¨ fatto di tessuto del pancreas privato dalle cellule e di alginato, una sostanza naturale derivata dalle alghe e che l' aspetto di un gel, molto comune in medicina. Il ...

Successo per “Letture d’Estate – Alla scoperta delle nostre radici” a Castel Morrone

Immagine
                                                                                                                 Grande partecipazione e coinvolgimento emotivo per l’iniziativa culturale “ Letture d’Estate – Alla scoperta delle nostre radici ”, svoltasi domenica 29 giugno presso la sede operativa della  Pro Loco di Castel Morrone . L’evento, promosso con il patrocinio del  Comune di Castel Morrone , rientra nel progetto nazionale  Italea – Comune delle Radici , finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma  NextGenerationEU . Al centro dell’incontro,  i temi della migrazione , dei conflitti storici e dell’identitΓ  territoriale, con un focus su Castel Morrone tra ’800 e ’9...

La Spagna guida la rotta della sostenibilitΓ  nel Mediterraneo

Immagine
  Durante la recente Giornata del Mediterraneo a Nizza , la Spagna ha annunciato un contributo di 8,5 milioni di euro alla BlueMediterraneanPartnership (BMP) , fondo internazionale per progetti innovativi di economia blu sostenibile nel Mediterraneo e Mar Rosso. “𝑰𝒍 𝑴𝒂𝒓 π‘΄π’†π’…π’Šπ’•π’†π’“π’“π’‚π’π’†π’ π’‘π’π’‚π’”π’Žπ’‚ 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 π’”π’•π’π’“π’Šπ’‚, 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 π’†π’„π’π’π’π’Žπ’Šπ’‚ 𝒆 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 π’Šπ’…π’†π’π’•π’Šπ’•π’‚̀ 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒂, 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒂”, ha dichiarato Sara Aagesen ministra spagnola per la Transizione Ecologica e la Demografia. Tra i progetti giΓ  finanziati: Il primo parco eolico offshore del Marocco Il ripristino della barriera corallina in Giordania Un impianto per il trattamento delle acque reflue in Egitto Dal 2015 oltre 500 milioni di euro mobilitati per piΓΉ di 250 progetti regionali! Un esempio concreto delle potenzialitΓ  della progettazione europea nel promuovere sostenibilitΓ , sviluppo e cooperazione. Anche Assoeuro - Associazione ...

Genitori contro TikTok: promuove tra i giovani contenuti nocivi. Uno studio lo conferma

Immagine
  Cresce la preoccupazione per gli effetti provocati dall' utilizzo dei social media da parte degli adolescenti . I n Francia, come segnala la rivista La Conversation , i genitori iniziano a mobilitarsi: a novembre sette famiglie hanno citato in giudizio TikTok con l' accusa di promuovere tra i giovani contenuti nocivi che aumentano il rischio di disturbi alimentari e comportamenti autolesivi . A marzo una Commissione Parlamentare dell' AssemblΓ¨e Nationale, ha ricevuto un rapporto scientifico redatto da due ricercatori, Fabrice Lollia e Yamina Bouadi: conferma un possibile ruolo dei social media nell' aumentare la vulnerabilitΓ  degli adolescenti. Viene indicata la necessitΓ  di elementi di controllo parentale, stabilire precisi orari di utilizzo, avviare una specifica formazione per lo sviluppo di un atteggiamento critico nei confronti dei contenuti con i quali i ragazzi vengono in contatto . Infatti, studi recenti dimostrano che la loro esposizione a contenuti viole...

Il panda gigante Γ¨ ancora vulnerabile: salvato dall' estinzione, ma non ancora fuori pericolo

Immagine
Per molto tempo Γ¨ stato il simbolo degli animali a rischio di estinzione, ma dal 2016 L' Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha ufficializzato il suo passaggio delle categoria delle specie " vulnerabili ". Un cambiamento che riflette l' aumento della popolazione, che negli studi piΓΉ recenti Γ¨ stimato in circa 1.800 individui in natura. I l 16 marzo si celebra la giornata del Panda animale mammifero simbolo della Cina amato in tutto il pianeta e tornato alla ribalta anche come protagonista della pellicola Kung Fu Panda.  La scoperta di questo animale da parte del mondo occidentale risale al 1869 quando il gesuita francese, padre Armando David, lo descrisse per la prima volta. Un tempo il panda viveva lungo tutto il sud e l' est della Cina, oltre che in Myanmar e Vietnam Settentrionale, ma lo sviluppo e l' esplosione della popolazione umana lo hanno poi confinato nelle foreste di bambΓΉ e di conifere nei rilievi montuosi della Cina sud occid...