Post

Anche gli scimpanzé seguono le mode? La curiosa scoperta in un nuovo studio

Immagine
  Alcuni scimpanzè hanno iniziato ad infilarsi fili d' erba o bastoncini nelle orecchie e in altre parti del corpo in quella che vien definita una vera e propria "tendenza virale". E' quando emerge da nuovo studio condotto da un team internazionale di ricercatori, sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista scientifica Behaviour . Analizzando il comportamento di 147 individui di otto gruppi sociali all' interno del Chimfunshi Wildlife Orphanage Trust in Zambia, gli scienziati hanno stabilito che questa "moda" si è diffusa tramite apprendimento sociale e senza alcuna funzione apparente: è più una questione di moda tra gli scimpanzé, secondo il coautore  e il ricercatore Jake Brooker, e i colleghi inoltre, la scoperta metterebbe in discussione l' idea che le tradizioni arbitrarie siano esclusive  degli esseri umani, visto che gli scimpanzè in cattività con molto tempo libero, sembrano adottare e trasmettere comportamenti simbolici si...

El Ciego

Immagine
  Como pudo ser tan ciego para no reconoscerte tenìendonte de frente? Quizàz sea mi culpa y no haya sido solo mala suerte , el no poder tenterte. Y acquì estoy deseperado, por todo esos besos que nunca te he dado. Esperando mi turno para defederme,   Sentado en el  banquillo  de los  acudados. Me quedan tantas lunas llenas hoy en dìa se sienten viacìas.  Senoras y Senores  de este hoy este es mi jurado, que hace un enamorado sin la poesia, y que hace un ciego cuando de repente ve? Vuelve a mì, que aun queda tanto amor, si no interpreté las senales y no fue culpa mìa.  Fue porquè te querìa, solo vuelve a mì, todo va estar mejor. Tan solo con volverte a ver, todo cambiarìa, y un ciego por amor verìa.  Como te pude ver? si no estas conmigo que voy hacer? C ontigo soy  debìl, y me hago el fuerte soy ciego y no pudo  reconocerte. Pero siempre me equivoco y llego tarde, vestido de valiente cuando soy un cobarde. El dulce de tus be...

Il paradosso della plastica mancante: un' enorme quantità di nanoplastiche fluttua nell' Atlantico

Immagine
  Lo chiamano il "paradosso della plastica mancante": nelle acque  oceaniche si ritrova oggi solamente una piccola quantità di tutta la plastica che si stima abbia raggiunto il mare negli  ultimi decenni. Ora sappiamo dov'è finita almeno una parte di quella plastica sparita: sempre negli oceani , ma sottoforma di nanoplastiche . Secondo uno studio pubblicato su Nature , s oltanto nello strato superiore dell' oceano Atlantico ci sarebbero qualcosa come ventisette milioni di tonnellate di nanoplastiche, della cui presenza siamo stati a lungo ignari.  Nanoplastiche nell' Atlantico: come sono state scoperte? La maggior  parte degli studi sull' inquinamento da plastica nei mari si era concentrata finora su macro e microplastiche, più facili da studiare. Stimare la quantità di nanoplastiche (le particelle inferiori a un micrometro, cioè un milionesimo di metro) è un' impresa titanica perché questi frammenti sono spesso difficili da distinguere da altri inqui...

Dalla Valle di Suessola al Québec: le eccellenze di Cervino in TV! 🇮🇹🇨🇦 🇮🇹. Ho avuto il grande piacere di partecipare alla trasmissione italo-canadese

                                                   Ho avuto il grande piacere di partecipare alla trasmissione italo-canadese “ Appuntamento ” di  ICI Television , raccontando agli amici del  Québec  e di  Montreal  la bellissima iniziativa svoltasi ad aprile 2025 presso la storica masseria settecentesca  Casa della Vigna  a Cervino (CE), in via Casiere Voccola 25, località Monticello.  L’evento, patrocinato da  Onaf Delegazione di Caserta ,  Guardia Agroforestale Italiana  e altre realtà associative , è stato un importante momento di riflessione e promozione territoriale: 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢, 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐩...

Tra amici cervello in connessione, attività neurale è sincronia

Immagine
  Quando due amici sono molto in sincronia anche i neuroni del loro cervello procedono insieme, sincroni, e ci sono comportamenti simili tanto che si possono prevedere le intenzioni di acquisto di entrambi gli amici. Lo suggerisce uno studio diretto da Jia Jin dell' Università Internazionale degli Studi di Shangai, pubblicato sul Journal Neuroscience .  Il lavoro esamina come le relazioni strette l' influenzano il comportamento delle persone e l' attività neurale . Attraverso una c ombinazione di esperimenti comportamentali a lungo termine con175 partecipanti e dati di neuroimaging di 47 partecipanti, i ricercatori hanno fatto luce su come le amicizie promuovono la somiglianza neurale e comportamentale.  I partecipanti hanno valutato certi prodotti presentati a loro in modo più simile ai loro amici che agli estranei. Man mano che gli amici diventano più intimi nel tempo , questa somiglianza diventava ancora più forte. Il neuroimaging ha rilevato che quando gli amic...