Post

Porchetta a Km 0: il simbolo della cultura gastronomica locale alla Casa della Vigna

Immagine
  Sabato 20 settembre 2025, presso la suggestiva   Casa della Vigna   in Via Caprioli, Cervino (Ce), si terrà l’evento “ Porchetta a Km 0 ”, un’iniziativa dedicata alla  valorizzazione dei prodotti tipici del territorio e alla promozione delle eccellenze agroalimentari della Valle di Suessola e del basso casertano . Immersi nel verde di un  oliveto secolare  e in un paesaggio naturale mozzafiato, i visitatori potranno vivere un’esperienza autentica tra gusto, tradizione e convivialità.  L’ingresso è gratuito e l’inizio dell’evento è previsto per le ore 19:00, con l’apertura degli stand gastronomici. La  porchetta nel casertano  è molto più di un semplice prodotto da forno: è un simbolo della cultura gastronomica rurale, frutto di una tradizione antica tramandata di generazione in generazione.  Preparata con tagli di carne selezionati, condita con spezie locali, aglio, rosmarino e pepe, la porchetta casertana si distingue per una lenta co...

Ecco come si "accende" un cervello che decide: la mappa più completa finora

Immagine
  Che cosa succede ai singoli neuroni del nostro cervello quando siamo impegnati a prendere una decisione? Lo rileva la prima mappatura completa dell' attività celebrale alla base dei processi decisionali, realizzata non in una singola area decisionale ma nell' intero cervello dei topi.  Lo sforzo mastodontico, frutto di una collaborazione internazionale guidata dall' International Brain Laboratory di Ginevra, in Svizzera permette di osservare l' intero processo alla base di una scelta a livello delle singole cellule celebrali: i risultati pubblicati su Nature , mostrano che a condividere la "fatica" di decidere son sin dall' inizio, molte aeree celebrali che lavorano in modo coordinato, e non funzionano come a lungo ipotizzato, in modo gerarchico e sequenziale. Oltre mezzo milione di neuroni  La mappa descrive l' attività di oltre 650.000 singoli neuroni con risoluzioni a singolo picco. Questa attività è alla base dell' attività sensoriale e mo...

Il Canada sospende quasi tutte le tariffe sui prodotti USA

Immagine
  Il Canada ha deciso di abrogare la maggior parte delle tariffe di ritorsione applicate ai prodotti statunitensi, attraverso l’ Order Amending and Repealing Certain Orders Made Under the Customs Tariff   (United States Surtax Order) (l’Ordinanza abrogativa), che entra in vigore dal 1° settembre 2025. Questa misura è vista come   una tregua unilaterale nella disputa commerciale con gli Stati Uniti , che aveva visto l’imposizione di dazi reciproci nelle prime fasi del 2025. Grazie alla nuova proposta vengono eliminate le tariffe di ritorsione al 25% su una vasta gamma di prodotti USA imposte nel marzo 2025, che   coprivano circa 30 miliardi di dollari canadesi in beni . Anche le tariffe aggiuntive su beni di consumo legate ad acciaio e alluminio, di pari levatura economica (14 miliardi di dollari canadesi), vengono abolite   per tutti i prodotti non inerenti direttamente a questi metalli . Tuttavia,  restano vigenti le tariffe su acciaio, alluminio e autom...

Faroe, nuova mattanza da record di globicefali e delfini

Immagine
  Altri 285 globicefali sono stati uccisi, secondo l' associazione Sea Shepherd, in un solo giorno alle isole Faroe durante una delle battute di caccia del "grind", la tradizionale uccisione dei cetacei che da anni si ripete nel territorio del Nord Europa. I numeri dell' ultima battuta di caccia avvenuta a  Fuglafjørður la rendono una delle più grandi dell' anno: il grindadrap, da quando è iniziato a gennaio, ha già visto in dieci diversi eventi un totale di "almeno 1000 uccisioni di globicefali e altri cetacei" nel 2025, sostengono le associazioni animaliste. Un numero che già supera le stime dello scorso anno (circa 750 cetacei). Le stesse organizzazioni denunciano come nell' ultima battuta di branco predato includeva delle femmine gravide e dei cuccioli e sostengono come il bilancio reale delle morti potrebbe "essere molto più alto di quello ufficiale".  Con più forza e con una campagna internazionale chiamata Stop The Grind dal 2021 S...

I tassi d’interesse USA e l’effetto domino sui mercati nordamericani

Immagine
  Le attese di un taglio dei tassi da parte della  Federal Reserve degli USA  nella prossima riunione stanno influenzando il sentiment dei mercati globali, generando conseguenze anche sull’economia canadese. Il calo inatteso dei prezzi alla produzione negli Stati Unit i ad agosto, come riportato da Reuters, ha rafforzato le previsioni di un possibile allentamento della politica monetaria da parte della Fed.   Amo Sahota , direttore di   Klarity FX a San Francisco , ha dichiarato: “Se gli Stati Uniti si trovano nella posizione di dover tagliare i tassi di interesse, è molto raro che il Canada resti a guardare”. A pesare sul dollaro canadese sono però anche fattori interni. Secondo Reuters,   i recenti dati sull’occupazione hanno confermato che l’incertezza legata ai dazi statunitensi sta avendo ripercussioni negative   sull’economia nazionale. Infatti, sebbene il  CUSMA (Accordo Canada-Stati Uniti-Messico)  consenta attualmente alla maggior p...