Post

Nuovi scenari economici tra sfide e opportunità

Immagine
  Il recente esito delle elezioni canadesi ha acceso i riflettori su un cambiamento profondo nel tessuto economico e imprenditoriale del Paese. Secondo la Canadian Federation of Independent Business ( CFIB ), oltre il 47% delle PMI canadesi non considera più gli Stati Uniti un partner commerciale affidabile. Un dato clamoroso che segna una frattura storica nei rapporti economici tra Ottawa e Washington . I l presidente della CFIB , Dan Kelly, sottolinea come le imprese canadesi stiano cercando nuove rotte commerciali, puntando sulla diversificazione e sulla cooperazione rafforzata con l’Unione Europea, anche grazie ai vantaggi garantiti dal CETA , l'accordo di libero scambio tra UE e Canada . Sul fronte energetico, il Canada mostra resilienza e stabilità, nonostante le pressioni tariffarie statunitensi. 𝐈𝐥 𝐖𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐝𝐢𝐚𝐧 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐜𝐭 (𝐖𝐂𝐒) – 𝐠𝐫𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 – 𝐡𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐛?...

Quali erano gli psicofarmaci di cui abusavano i nostri antenati?

Immagine
In passato guerre, conflitti sociali, crisi economiche, hanno spesso agito da fattore scatenante di disturbi mentali su larga scala. E il rimedio "fai da te" era spesso il ricorso a droghe naturali, allucinogeni o alcol . Soprattutto dopo la rivoluzione scientifica portò alla diffusione dei cosiddetti "tranquillanti di massa".  Rivoluzione industriale Indotta dai ritmi intensi della Rivoluzione Industriale condusse al boom del laudano uno sciroppo dolce a base di vino e tintura di oppio inventato nel 1541 dal medico e alchimista Paracelso, convertito in sedativo più a buon mercato del gin, da operai e operaie, ma usato perfino per calmare i neonati nell' Inghilterra vittoriana . La preparazione più diffusa si chiamava Godfrey's Cordial , usato come sedativo per lattanti e bambini iperattivi.  Il vizietto dell' assenzio  Diffuso nei bistrot, caffè, e bar parigini e prediletto da pittori e artisti fu invece l' assenzio. Inventato nel 1792 dal medi...

Il cervello può aumentare il metabolismo "ricordando" il freddo

Immagine
  L' ippocampo dialoga con l'ipotalamo attraverso una rete neurale che trasmette le informazioni termiche . Quando il ricordo viene riattivato, il corpo si prepara alla situazione ambientale, seppur soltanto immaginata.  E' sorprendente quante cose riescono a fare i ricordi. Un cibo può portarci a un viaggio lontano, un profumo può evocare una persona che non c'è più. Anche il semplice ricordo di una sensazione termica, come il freddo è capace di scatenare una vera risposta fisiologica nel corpo, aumentando il metabolismo. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature : il nostro c ervello tramite meccanismi ancora in parte da chiarire, sarebbe in grado di attivare una risposta di termoregolazione semplicemente evocando la memoria delle basse temperature.  Il ruolo degli engrammi  Da tempo i neuroscienziati sanno che fatti ed emozioni vissuti vengono immagazzinati come variazioni biofisiche o biochimiche dal tessuto celebrale: sono gli engrammi, tracce mnestiche mo...

Un giovane su 5 presenta disturbi mentali ad incidere i fenomeni di bullismo, la fascia più colpita è tra i 17 e i 19 anni

Immagine
E' stato svolto un nuovo rapporto sulla salute mentale dei giovani (Mental Health of Children and Young People), iniziato nel 2017 presenta i dati raccolti nel 2023 . Lo studio ha coinvolto 2370 bambini e giovani che avevano partecipato alla rilevazione iniziale . L' indagine esamina la salute mentale di soggetti di età compresa tra 8 e 25 anni, residenti in Inghilterra insieme alle loro condizioni familiari, educative e comunitarie.  Evoluzione dati nel tempo Confronti sono stati effettuati con i dati raccolti nel 2017 per monitorare le variazioni nel tempo.  Prevalenza dei disturbi mentali nel 2023 Nel 2023 circa 1 giovane su 5 presentava un disturbo mentale : 20,3% degli 8-16 anni, 23,3% dai 17 ai 19 anni, 21,7% tra i 20 e i 25 anni. Dopo un incremento registrato tra il 2017 e il 2020, i tassi sono rimasti stabili tra il 2022 e il 2023.  Differenze di genere e fasce di età  Tra gli 8 e i 16 anni la prevalenza risultava simile tra maschi e femmine. Per la fascia 1...

La trappola del networking marketing: migliaia di giovani sfruttati con la promessa di soldi facili

Immagine
Quando leggete la scritta sui social : " vuoi guadagnare online e scrivimi come", l' unica cosa da fare è scappare, perché si tratta sicuramente di una trappola creata per far guadagnare soldi facili, attraverso la tecnica del business piramidale, dove più si allarga la base maggiore è il rumore che fa.  "Se ci penso adesso mi vergogno avevo solo 16 anni e non avevo capito di essere finito all' interno di una trappola dove gli unici che ci hanno guadagnato non li ho mai nemmeno incontrati. Ho perso gli amici, e i nuovi amici che mi ero fatto, quando me ne sono andata da quella che si è rivelata essere una setta, mi hanno voltato le spalle. " Questa è la trascrizione di uno dei tanti vocali che alcuni ragazzi, oggi maggiorenni hanno mandato ad alcuni studiosi che stavano indagando il fenomeno , e così hanno incominciato le scorse settimane a seguire i fili, di quello che tecnicamente si chiama network marketing ma a cui ci si riferisce in molti video, fo...