Acquacoltura sostenibile in Perù: un modello per il futuro del cibo e dell’ambiente
Mentre le tensioni commerciali globali e le minacce climatiche impongono nuove strategie di adattamento, il Perù si distingue come esempio concreto di innovazione nel settore ittico. Grazie a una visione lungimirante, il Ministerio de la Producción del Perù ha introdotto un nuovo regolamento per la gestione sostenibile della pesca e dell’acquacoltura, con l’obiettivo di garantire:




Protagonista di questa rivoluzione blu è la regione di SanMartín, nel cuore dell’Amazzonia peruviana, dove si stanno sviluppando nuove strategie per valorizzare specie autoctone e rafforzare la sicurezza alimentare.
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚, 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢.
Con un incremento della produzione del 2,9% nel 2024 e il sostegno di investitori e assistenza tecnica, il Perù si propone come leader di una pesca moderna e resiliente, capace di affrontare le sfide internazionali – comprese le minacce tariffarie statunitensi – tutelando al contempo risorse, ambiente e lavoro.
Commenti
Posta un commento