Il dca e i numeri allarmanti



 I disturbi alimentari, ormai è un argomento, di cui si parla, ancora troppo poco, perché dopo la pandemia da Covid-19, questo fenomeno ha subito un notevole incremento.

I dati del dca

Si parla di 3.50000 persone affette ogni anno, con una riduzione dei servizi sul territorio del -20% e ogni anno muoiono in media 3000 persone per i disturbi alimentari e non si fa nulla.

Le challange delle influencer

Questi dati fanno impressione, ma sul web si continuano a vedere influncer che si mostrano con  atteggiamenti da esperte dell' alimentazione, mostrando video e challange dove, trasmettono il concetto del cibo spazzatura, che diventa un cattivo esempio per le future generazioni.

Le donne in TV

Anche ciò che vediamo in televisione alimenta il fenomeno modelle anoressiche, che si vedono sfilare nelle diverse sfilate o presentatrici statuarie quasi al limite dell' anoressia, che alimentano l' esibizionismo di parti, che non dovrebbero essere viste col solo gusto di mostrare e attirare le persone.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crisi e rinascita dell’olio di canola canadese: l’impatto delle tensioni con la Cina sul mercato globale

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

Le donne dimenticate. Incubo in Afghanistan a quattro anni dal ritorno dei Talebani