Maine Coon




Ha un carattere dolcissimo, è affettuoso, per niente aggressivo , non graffia mai e ama condividere il proprio spazio con il proprio riferimento umano. 

Si tratta, del Maine Coon, con la sua mole imponente, il magnifico mantello semilungo e quel passo un po' ondeggiante, tipico dei grandi felini selvatici, sembra quasi una lince. 

Le caratteristiche fisiche e quelle morfologiche, derivano dall' adattamento del clima rigido della costa nord-orientale degli Stati Uniti, al confine con il Canada, dove, alla fine dell' '800, i più antichi allevatori diedero inizio alla caccia della razza, più antica americana.

Il suo suntuoso pelo più corto sulle zampe e sulle spalle, non può impigliarsi nei rovi, si arricchisce sui fianchi, e sul ventre per riparare dal freddo gli organi interni.

Il muso forte e quadrato con mascelle ben sviluppate, è tipico del cacciatore che non si lascia mai sfuggire una preda. Le orecchie grandi, che permettono loro, di catturare qualunque rumore in un ambiente ovattato dal manto nevoso, sono protette al loro interno con i lunghi ciuffi di pelo. 

Questo gatto instaura con il proprio padrone un rapporto di grande complicità, in cui si prende cura di lui.

La scheda

E' un possente gattone di taglia grande, muscolatura da vero atleta, ossuta solida e forte.
Razza: Maine Coon
Origine: Costa nord- orientale degli Stati Uniti, 1860-1870
Ascendenza: gatti di fattoria del Maine.
Atri nomi: Maine Shag, Shag Cat.               
Peso: 4,5- 8 kg femmina, 7-10  kg maschio.
Ibridazioni: nessuna
Temperamento: dolcissimo, intelligente e socievole.

Commenti

Post popolari in questo blog

Louise Butcher: corre la maratona di Londra a petto nudo per sfidare lo stigma che circonda la mastectomia

La perfezione sui social non esiste

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali