Quanto è sicuro il sushi che mangiamo?
Uno studio condotto in Norvegia ha trovato su vari tipi diversi di sushi commerciali i batteri Aeromonas, responsabili di favorire la resistenza agli antibiotici.
Mangiare sushi, se il pesce è di ottima qualità, non è di per sé un' attività rischiosa. Ma come, tutti i cibi consumati crudi, questo alimento può ospitare batteri sgradevoli, pericolosi per la nostra salute di chi lo consuma, è quanto viene confermato da uno studio per l' intera società. La ricerca è stata pubblicata su Frontiers in Microbiology, nel sushi potrebbero essere presenti batteri particolarmente capaci di diffondere la resistenza agli antibiotici.
Ospiti indesiderati
Il batterio, più temuto quando si parla di sushi, è il Listeria monocytogenes, responsabile della listeriosi ( un infezione che si contrae attraverso cibo contaminato). Hyejeong Lee, biotecnologa e scienziata alimentare della Norwegian University of Science Tecnology, ha voluto invece, ricercare nel sushi la presenza di un batterio meno conosciuto noto, l' Aeronomas, un patogeno diffuso negli ambienti acquatici che può infettare, chi consuma pesce poco cotto.
La scienziata ne ha rintracciati 22 ceppi diversi in 8 tipi di pesce venduto per il consumo diretto in Norvegia. La ricercatrice afferma che: " la blanda lavorazione che ricevono questi prodotti ittici, non è sufficiente per debellare il batterio del genere Aeronomas".
Rischi su larga scala
Secondo la scienziata, la maggior parte di queste varianti di Aeronomas, è possibilmente patogenica, è associata a problemi gastrointestinali, anche se per un individuo sano i rischi di ammalarsi di questo batterio sono molto contenuti. L' aspetto più preoccupante, riguarda la resistenza all' antibiotico che Aeronomas, sembra facilitare.
Scambi vantaggiosi
Questi batteri scambiano regolarmente materiale genetico con altri microorganismi, quando si trovano in mare. Significa che potremmo acquisire geni che facilitano la resistenza agli antibiotici e passarli ad altri batteri, una volta che attraversano il pesce crudo riescono a diffondersi dal mare al nostro organismo, all' ambiente che frequentiamo.
Commenti
Posta un commento