Crisi e rinascita dell’olio di canola canadese: l’impatto delle tensioni con la Cina sul mercato globale
Nel 2025, l’industria canadese del la c olza, l’ olio di colza è chiamato “canola oil” che in italiano è definito olio di canola , si trova a un bivio cruciale, stretta nella morsa delle tensioni geopolitiche e delle politiche protezionistiche internazionali . Le tariffe imposte dalla Cina , che hanno raggiunto il 75,8% sul seme di canola e addirittura il 100% sull’olio e sui panelli di canola, hanno riscritto le regole del commercio globale per il settore agricolo canadese . Il dazio del 100% sull’olio di canola Tuttavia, da questa crisi è emersa anche un’opportunità: ripensare le catene di approvvigionamento , diversificare i mercati di sbocco e riaffermare il ruolo del Canada come leader nella resilienza agroalimentare . I dazi cinesi, introdotti ad agosto 2024 e finalizzati nel marzo 2025, non sono stati semplici misure economiche, ma strumenti strategici in una più ampia guerra commerciale...
Commenti
Posta un commento