Allarme disturbi alimentari: "Aumentano sempre di più i casi gravi tra i giovani"

Nella Giornata Mondiale del Fiocchetto Lilla, ovvero quella dei disturbi alimentari , possiamo riscontrare dai numeri quanto bisogna ancora fare, per riuscire a ridurre maggiormente l' impatto sociale di un fenomeno, ormai sempre più presente. I numeri mostrano, come, stiano aumentando, sempre di più i casi tra i giovani, infatti al Bambino Gesù si è registrato un incremento del 60%, e al tempo stesso, un' abbassamento sempre più precoce dell' età media. Non esistono dati certi sui disturbi della nutrizione e dell' alimentazione, sulla base però di quelli epidemiologici, si stima che in Italia circa 3,5 milioni siano stati colpiti da anoressia nervosa. Un fenomeno, non più solo femminile; infatti come riportano i dati degli esperti, i quali aprono a uno scenario, in cui la patologia genericamente ritenuta da "ragazze", dimostra, come invece, anche i maschi vengono colpiti e spesso ricevono diagnosi tardive, oltre al fatto che temono lo stigma sociale . Anch...