Post

Evoluzione: il prezzo dell' intelligenza lo paghiamo in salute mentale

Immagine
  Soffriamo di malattie mentali da quando il nostro cervello si è evoluto per renderci più intelligenti: è questa l' ipotesi di uno studio pubblicato su Celebral Cortex , che ha tracciato una linea evolutiva della genetica umana scoprendo che le mutazioni legate allo sviluppo cognitivo sono quasi sempre state seguite da mutazioni connesse all' insorgenza di malattie mentali, come depressione o dipendenza dall' alcol. I progressi cognitivi potrebbero essere avvenuti al prezzo di rendere il nostro cervello più vulnerabile ai disturbi mentali, spiega Ilan Libedinsky, coordinatrice della ricerca.  Lo studio   Il team ha indagato le origini evolutive  di 33 mila varianti genetiche presenti negli umani contemporanei e connesse a diversi tratti come capacità cognitive , e condizioni psichiatriche, oltre a caratteristiche fisiche e legate alla salute come la forma degli occhi e il cancro.  La maggior parte di queste varianti sono emerse tra i tre milioni e i qua...

Così il cervello trasforma le emozioni in azioni

Immagine
  Secondo uno  studio coordinato dall' Università di Parma, alla base delle trasformazioni ci sarebbe una vita a doppio senso che unisce due aree diverse, l'insula  e la corteccia premotoria.  Immagini ottenute tramite risonanza  magnetica funzionale hanno fatto luce su come il cervello trasforma le emozioni in azioni capaci di comunicare lo stato emotivo di chi le compie: alla base c'è una via a doppio senso, nella quale i segnali viaggiano in entrambe le direzioni, che unisce le due aree diverse, l'insula e la corteccia premotoria. E' quanto ha scoperto uno studio internazionale guidato dall' Italia con l' Università di Parma, alla quale hanno contribuito l'Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle ricerche di Parma, e l' Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.  In genere le persone compiono azioni con una valenza positiva o negativa a seconda del loro umore e di ciò che provano in quel particolare momento, in modo da esprime...

Diete estreme e skinny influencer: i colossi dei social prendono provvedimenti non è ancora abbastanza

Immagine
  Hanno migliaia di follower, a volte mostrano la loro alimentazione quotidiana drastica e squilibrata, a volte soltanto il loro corpo , elevandolo ad esempio di bellezza , sono le influencer del dimagrimento, e il fenomeno è dilagante.  Le piattaforme social digitali come Meta e TikTok stanno cercando di ricorrere ai ripari per limitare quei profili che, in modo indiretto , possono istigare comportamenti alimentari disfunzionali o spingere verso pratiche scorrette pur raggiungere obbiettivi legati alla perdita di peso . L' hashtag #SkinnyTok su TikTok che raccoglieva video e foto associati alla  coltura della magrezza estrema, è stato  bannato. A riportarlo è il New York Times . Meta invece nei giorni scorsi, ha rimosso il profilo dell'influencer Liv Schmidt, che contava migliaia di follower. Da un'inchiesta del New York Magazine è emerso che la "community Skinny Sociétè", fondata dalla stessa Scmidt, ospitava  al suo interno anche utenti  minorenni e a...

LE INFLUENZE CINESI IN UE, I CASI ITALIA E ROMANIA

Immagine
  Si è svolto al Senato il convegno  Le influenze cinesi in Ue. I casi Italia e Romania   promosso dal senatore   Giulio Terzi . Un’analisi approfondita sui rischi strategici connessi alle   rivendicazioni della Cina su Taiwan   e alle pressioni regionali adottate da Pechino per espandere la propria influenza oltre i contesti terrestri. L’iniziativa è stata promossa dal senatore   Giulio Terzi di Sant’Agata   in collaborazione con   Doublethink Lab ,   Expert Forum Romania   e il   Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” . I relatori, tra cui l’ambasciatore di Taiwan in Italia   Vincent Y.C. Tsa , hanno ricordato che la Cina considera   la questione di Taiwan   come un “interesse centrale e non negoziabile”, e che nelle dichiarazioni ufficiali si afferma che qualunque speranza di compromesso è “wishful thinking”. Questo messaggio è stato ribadito anche durante alcuni incontri tra il presidente cines...

Que alguien me diga

Immagine
  Me està costando respirar, es que el vacìo no se puede llenar tan facìl. Tal vez me estoy ahogando, tal vez  no me salìo como esperaba, hay que amigarse con la soledad .   Que alguien me diga còmo que tengo que hacer, me està costando màs de lo normal, solo me quedan fuerzas para gritar . Y si de esto  se trata crecer. Entender que todo se va a  marchar. Solo me quedan fuerzas para gritar.  A donde te fuiste? Que  ahora me tienes diciendo que el amor no existe. Era para siempre tù me lo prometiste, Ya ni me acuerdo la ultima vez que tù me escribiste. Lo màs cabron es que de mì nunca te despediste. P asa  el tiempo y no me acombustro a  la soledad. No salgo, porqué sin ti todo me causa ansiedad.  Pero es que no soy tan fuerte, me da miedo lo oscuro, vivo  en el pasado y me asusta el futuro . Se me va de las  manos mamà, te lo juro. Lo estoy intentando. Tengo  la duda de si voy o si no voy por el camino corecto. Porqu...