Evoluzione: il prezzo dell' intelligenza lo paghiamo in salute mentale
Soffriamo di malattie mentali da quando il nostro cervello si è evoluto per renderci più intelligenti: è questa l' ipotesi di uno studio pubblicato su Celebral Cortex , che ha tracciato una linea evolutiva della genetica umana scoprendo che le mutazioni legate allo sviluppo cognitivo sono quasi sempre state seguite da mutazioni connesse all' insorgenza di malattie mentali, come depressione o dipendenza dall' alcol. I progressi cognitivi potrebbero essere avvenuti al prezzo di rendere il nostro cervello più vulnerabile ai disturbi mentali, spiega Ilan Libedinsky, coordinatrice della ricerca. Lo studio Il team ha indagato le origini evolutive di 33 mila varianti genetiche presenti negli umani contemporanei e connesse a diversi tratti come capacità cognitive , e condizioni psichiatriche, oltre a caratteristiche fisiche e legate alla salute come la forma degli occhi e il cancro. La maggior parte di queste varianti sono emerse tra i tre milioni e i qua...