Gioco d' azzardo è allarme tra i giovani



Gioco d' azzardo una piega sempre più dilagante tra i giovani, crea addirittura una dipendenza superiore a quella della droga. Negli ultimi tre anni le richieste di aiuto al numero dell' Istituto Superiore di Sanità dedicato, sono aumentate dell' 88,5 percento passando da 2.413 chiamate nel 2020 a 3.771 nel 2021. 3826 nel 2022 per arrivare a 4.549 a inizio ottobre del 2023 hanno in cui sono stati spesi 150 miliardi di euro. Ogni ragazzino che a disposizione di un cellulare spiegano gli esperti a libero accesso a internet ai vari giochi online dall' apparenza innocua ma sul web alla mercè di insidiosi pop-up che pubblicizzano casinò online che promettono crediti per iniziare a giocare. 

Le ripercussioni gravi non solo in termini economici ma anche sociali, e sanitari. Per curare la ludopatia e le dipendenze legate al gioco d' azzardo il nostro Paese mette a disposizione 163 servizi di cura, di cui la maggior parte si trova al Nord Italia. Un fenomeno non trascurato dal dicastero dell'Istruzione, tanto che ha anticipato il ministro Giuseppe Valditara, nelle linee guide sull' educazione civica ci saranno novità importanti sulla sensibilizzazione che deve essere fatta a scuola, sull' uso precoce dell' alcol, droghe e gioco d' azzardo. Lo scopo non è solo informare ma quanto far capire quanto questo sia pericoloso anche in termini di salute mentale




Commenti

Post popolari in questo blog

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

La perfezione sui social non esiste

Character.AI: sono apparsi software di Giulia Cecchettin che simulano la sua identità e permettono di interagire con lei