Leonardo: accordo strategico con Arbit Cyber Defense per lo sviluppo di una soluzione di cyber security

 Leonardo ha firmato un accordo strategico con Arbit Cyber Defense Systems, azienda danese specializzata in situazioni di sicurezza dei dati per operazioni multinazionali e multi dominio di intelligence e Difesa in ambito UE e Nato, l' accordo prevede una collaborazione strategica per co-progettare e certificare una soluzione cross-domain, mirata a soddisfare i requisiti di cybersecurity di programmi altamente complessi, caratterizzati da un elevato livello di interoperabilità. 




Si tratta di programmi chiave alcuni dei quali vedono già un forte coinvolgimento di Leonardo- GCPA, AICS, JOC COVI, e Defense Cloud che richiedono il trasferimento sicuro e rapido di informazioni tra diversi livelli di classificazione e qualifica, in linea con gli standard e le normative di sicurezza nazionali, europee, e NATO. 

Al centro della soluzione di Arbit si trova la tecnologia "Data Diode" certificata a livello NATO, che garantisce il trasferimento veloce e affidabile dei dati tra reti separate anche da diversi livelli di classificazione offrendo la massima protezione entro le modifiche o esfiltrazioni di dati. Grazie all' utilizzo di semiconduttori, il sistema assicura la completa trasformazione fisica ed elettronica tra le reti, esegue controlli automatici sui contenuti, valida le origini dei dati e delle fonti riducendo la necessità di interventi manuali, spesso soggetti a errori. Questa stessa tecnologia costituirà la base della soluzione sviluppata insieme a Leonardo. 

Andrea Campora, responsabile Managing Director della Divisione cyber & Security di Leonardo, ha commentato l' accordo con Arbit rappresenta un significativo passo per rafforzare la nostra offerta e capacità di innovazione nei programmi strategici legati al Defense & Secure Cloud. Il nostro obbiettivo è sviluppare una soluzione avanzata legata alle infrastrutture critiche sia alla Difesa abilitando quest' ultimo a operazioni multi-dominio, con un approccio data-centric. Questa partnership avrà un impatto importante sulla sovranità dei dati, sulla conformità normativa e sull' aderenza degli standard di sicurezza definiti a livello NATO europeo e nazionale.  



Rasmus Borch, CEO di Arbit ha dichiarato sono molto soddisfatto e onorato di formare la nostra partnership con Leonardo. E' un traguardo importante che riflette la fiducia guadagnata dal clienti europei MDO e nella loro ricerca di soluzioni affidabili cross-domain. E' inoltre una testimonianza del duro lavoro e dell' impegno dei miei colleghi cha hanno plasmato la nostra azienda fino a oggi a farla diventare l' organizzazione che è. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Tayla Clement: la ragazza che non può sorridere

Violenza o informazione?

Louise Butcher: corre la maratona di Londra a petto nudo per sfidare lo stigma che circonda la mastectomia