Un ponte di innovazione tra l'Uzbekistan e l'Italia





Durante la mia recente visita alla Turin Polytechnic University in Tashkent (TTPU), ho avuto l'opportunità di esplorare i progressi straordinari che questa istituzione sta facendo nel campo della ricerca tecnologica e dell'innovazione industriale. Creata nel 2009 grazie alla collaborazione tra il Politecnico di Torino, Uzavtosanoat, General Motors e il Ministero dell'Università Uzbeko, la TTPU è oggi una delle università di riferimento per l'ingegneria e le scienze tecnologiche in Uzbekistan.

In particolare, sono rimasto colpito dai progetti all'avanguardia in ambito droni e Internet of Things (IoT), utilizzati per applicazioni che spaziano dal monitoraggio delle aree verdi alle attività di difesa, fino allo sviluppo di sensori per la fertilità del suolo e soluzioni innovative per l'irrigazione agricola.
Un esempio di come la ricerca e l'educazione possano portare l'innovazione a supporto dello sviluppo sostenibile e industriale di un intero Paese!

a cura di Domenico Letizia
Fonte: Rivista Atlantis

Commenti

Post popolari in questo blog

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

La perfezione sui social non esiste

Character.AI: sono apparsi software di Giulia Cecchettin che simulano la sua identità e permettono di interagire con lei