Amicizie tossiche i segnali che è ora di lasciar andare chi non ti fa più bene
Ci sono legami che migliorano la nostra vita, ci fanno sentire accolti e compresi. E po' ce sono altre, che sebbene un tempo fossero preziose, iniziano a pesare come uno zaino troppo carico. Capire quando è il momento di alleggerirsi può essere difficile, ma è anche una delle scelte più sane che possiamo fare per noi stessi. L' amicizia evolve e con essa dobbiamo evolvere anche noi.
Perché alcune amicizie finiscono?
Le amicizie nascono da fattori molto semplici e potenti: come interessi in comune, vicinanza e momenti di vita condivisi. Eppure col passare degli anni, questi stessi pilastri iniziano a vacillare. Ecco i tre motivi principali che spesso portano al declino di una relazione:
- Interessi comuni che cambiano: Ci si incontra perché si condivide una passione come lettura, il trekking, una serie TV, spesso senza più un collante l' amicizia di dissolve.
- Fasi di vita diverse: A scuola, all' università, ci sentiamo vicini a chi vive esperienze simili, tuttavia percorsi differenti un matrimonio, un trasferimento, una carriera possono creare distanze difficili da colmare.
- La fine della vicinanza: Vivere nella stessa città o frequentare lo stesso ambiente ci avvicina naturalmente, ma spostarsi o cambiare contesto può trasformare un'amicizia in in bel ricordo.
La distanza emotiva emotiva è più insidiosa di quella fisica. E quando un legame si basa solo sull' abitudine può diventare più tossico che benefico.
I segnali di un' amicizia che non funziona più
- La comunicazione si interrompe: Quando i messaggi rimangono senza risposta per settimane o i tentativi di organizzare incontri cadono nel vuoto c'è un problema.
- L' amicizia sembra un dovere: Se ti sento in "debito" con qualcuno o il rapporto si basa sulla pietà, forse non è più sano.
- Ti manca l' entusiasmo: Se non provi gioia o curiosità nel sapere come sta il tuo amico, è il momento di riflettere.
Lasciar andare un' amicizia non significa mancare di rispetto a ciò che è stato, ma rispettare ciò che sei diventato.
Si può rianimare un' amicizia ?
Le persone cambiano e con loro anche le amicizie. Ma in certi casi un legame che sembrava perduto può rinascere con un piccolo gesto.
- Scrivi un messaggio sincero: Basta una frase come "ti ho pensato oggi, come stai?". Non servono grandi discorsi, solo un invito alla connessione.
- Fai una chiamata: A volte una voce famigliare può rompere il ghiaccio più di un testo.
- Riconosci gli errori: Se hai lasciato cedere la relazione per distrazione o incomprensione, ammetterlo può fare la differenza.
Tuttavia ricorda l' amicizia è sempre una scelta reciproca, non possiamo costringere qualcuno a restare.
Quando non sei più tu a essere al centro
Non sempre siamo noi a chiudere le porte, a volte siamo dall' altra parte a guardare che si chiudono davanti a noi. E' un' esperienza dolorosa, ma è anche una possibilità di crescita.
Se un amico si allontana resisti alla tentazione di cercare spiegazioni ad ogni costo. Spesso, non è colpa tua le persone evolvono e cambiano priorità.
Focalizzati sulle relazioni che ti arricchiscono davvero sul creare uno spazio di equilibrio e serenità. Essere un buon amico per sé stessi è il primo passo per creare legami sani con gli altri.
Commenti
Posta un commento