π‘πšπŸπŸπ¨π«π³πšπ«πž 𝐒 π₯𝐞𝐠𝐚𝐦𝐒 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐒𝐚π₯𝐒 𝐭𝐫𝐚 π‚πšπ§πšππš 𝐞 𝐈𝐭𝐚π₯𝐒𝐚 𝐧𝐞π₯ 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐒𝐭𝐭𝐒𝐜𝐨: π₯𝐚 𝐦𝐒𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚π₯π₯'𝐀𝐭π₯𝐚𝐧𝐭𝐒𝐜 π‚πšπ§πšππš π’πžπšπŸπ¨π¨π 𝐄𝐱𝐩𝐨𝐫𝐭 π‚πšπŸπž́

 










Ieri, come delegato del quotidiano ittico Pesceinrete, ho partecipato ai lavori dell'Atlantic Canada Seafood Export CafΓ©, un evento strategico volto a rafforzare i legami commerciali tra Canada e Italia nel settore ittico.
Grazie a incontri B2B, degustazioni ittiche e seminari informativi, l'evento ha connesso i produttori ittici canadesi con i principali attori della distribuzione alimentare, Horeca e dell’industria della trasformazione italiana.
L'evento, organizzato da Euromed Group srl, in collaborazione con l'Ambasciata del Canada in Italia, la Canadian Chamber in Italy, il Lobster Council of Canada - LCC e Assoittica Italia, si Γ¨ tenuto presso il prestigioso Le MΓ©ridien Visconti Rome. Un'occasione unica per apprezzare le storie delle imprese ittiche del nord del Canada e comprendere le dinamiche economiche in evoluzione in Europa e in Italia.
Le aziende partecipanti agli incontri B2B di Roma:
- Ocean Blue Fisheries Ltd;
- Louisbourg Seafoods;
- Whitecap International Seafood Exporters Inc;
- One Tuna Inc;
- P.E.I. Mussel King;
- Victoria Co-operative Fisheries Ltd.;
- Labrador Gem Seafoods;
- Lobster Hub Inc;
- Ocean Choice International;
- DCAM Holdings.
Una grande opportunitΓ  per promuovere la diplomazia economica e potenziare la cooperazione economica sostenibile nel settore della blue economy.


A cura di Domenico Letizia



Commenti

Post popolari in questo blog

Tayla Clement: la ragazza che non puΓ² sorridere

Violenza o informazione?

Louise Butcher: corre la maratona di Londra a petto nudo per sfidare lo stigma che circonda la mastectomia