Le misure di Ottawa
Il Canada si prepara alle nuove politiche commerciali americane dell’amministrazione Trump. Il presidente eletto Donald J. Trump, risultato vincitore delle recenti elezioni statunitensi, ha posto l’aumento dei dazi quale fulcro centrale della sua nuova politica economica internazionale, proponendo una aliquota generale del 10%.
In una nota stampa, la Canadian Chamber of Commerce ha ribadito che il governo di Ottawa deve sviluppare nuove misure economiche e fare il possibile per impiegare nuove risorse e preparare le imprese canadesi ai cambiamenti commerciali con il grande e storico partner statunitense.
Il governo canadese sta lavorando per muoversi d’anticipo e i collaboratori di Justin Trudeau hanno pubblicamente dichiarato di essere pronti alle nuove manovre commerciali Usa. “Abbiamo superato la fase iniziale e siamo pronti”, ha recentemente dichiarato Mélanie Joly, ministra degli Esteri del Canada. I due Paesi sono impegnati da tempo nell’elaborazione del trattato commerciale successivo al NAFTA, entrato in vigore già nel 2020, l’Accordo economico Stati Uniti – Messico – Canada (UMSCA).
𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒂𝒈𝒈𝒓𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝑼𝒔𝒂 𝒆 𝑪𝒂𝒏𝒂𝒅𝒂 𝒔𝒆𝒎𝒃𝒓𝒂 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒐𝒗𝒓𝒆 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊.
Canadian Northern Economic Development Agency, Canadian Food Inspection Agency, NWC Canada & USA, Ambasciata del Canada in Italia, Centro Studi Italia-Canada, Canada in Italy, Albania, Malta and San Marino, Embassy of Italy in Canada, Canada and the World, Canada’s International Trade - Global Affairs Canada, Canada en Italie, Albanie, Malte et Saint- Marin, Com.It.Es Montréal, Casa d'Italia Montreal, Consolato Generale d'Italia a Montreal, Spin Over, Centro Studi Tagliacarne, Associazione Stampa Estera Milano, Circolo degli Esteri, Associazione della Stampa Estera in Italia, Cenacolo di Studi Diplomatici e Internazionali, Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, Diplomacy, Senator Tony Loffreda, Francesco Sorbara.
Commenti
Posta un commento