Alcolisti Anonimi sbarca sui social per parlare ai giovani di alcolismo

 



Un evento importante ha segnato il panorama della lotta all' alcolismo in Italia: Alcolisti Anonimi ha ufficialmente aperto i suoi profili social su Facebook, Instagram, TikTok e anche YouTube. L' annuncio dato durante il raduno annuale a Rimini nel settembre 2024, rappresenta un passo epocale per l' organizzazione fondata a Roma nel 1972,  parte del movimento nato negli Stati Uniti nel 1935 e oggi  attivo in 170 Paesi, con più 150.000 gruppi. 

L'obbiettivo di questa iniziativa  è chiaro: raggiungere i giovani, parlando la loro lingua e intercettando coloro che potrebbero avere problemi con l' alcol prima che questi diventino cronici.  Un passaggio fondamentale considerando i dati allarmanti diffusi dall' Istituto Superiore di Sanità.

Consumo di alcol i dati allarmanti tra i giovani

Secondo il rapporto dell' Istituto Superiore di Sanità sul biennio 2022-2023, il consumo di alcol a maggior rischio riguarda circa il diciotto percento della popolazione adulta, con picchi preoccupanti tra i giovani. Nella fascia 18-24 anni infatti, il 36 percento consuma alcol in quantità o modalità pericolose, come il binge drinking, ovvero l' assunzione episodica eccessiva di alcolici cinque o più unità alcoliche per gli uomini, e quattro o più per le donne in un' unica occasione. 
Questa tendenza soprattutto in regioni come il nord di Italia, in particolare Valle d' Aosta, provincia autonoma di Bolzano, ma anche Molise, che registra percentuali paragonabili alle regioni settentrionali. Inoltre il fenomeno coinvolge maggiormente i giovani con livelli di istruzione più alti e senza difficoltà economiche. 

Alcolismo e giovani 

L' approccio di alcolisti Anonimi sui social media mira a diffondere consapevolezza attraverso testimonianze dirette e un linguaggio molto vicino alle giovani generazioni. L' associazione  punta a creare una rete di supporto online che possa affiancarsi ai Gruppi di aiuto mutuo aiuto, elemento centrale nel metodo dei  dodici passi. Per essere efficace il messaggio rivolto ai giovani deve essere autentico e provenire da chi ha vissuto sulla propria pelle il problema dell' alcolismo. Il racconto delle esperienze personali, il confronto, il sostegno reciproco rappresentano il cuore dell' iniziativa social di Alcolisti Anonimi, che vuole trasmettere un concetto fondamentale: dall' alcolismo si può uscire. 

L' importanza del supporto nei gruppi di Alcolisti Anonimi

Oltre all' impegno sui social, Alcolisti Anonimi continua a promuovere i suoi gruppi di auto e mutuo aiuto, considerati strumenti indispensabili per chi vuole intraprendere un percorso di recupero. L' accoglienza di nuovi arrivati e il coinvolgimento attivo del Gruppo sono elementi chiave per costruire un senso di comunità e facilitare il cammino verso la sobrietà. 
L' alcolismo giovanile è una sfida complessa che richiede un impegno costante. Attraverso i social media Alcolisti Anonimi vuole offrire un' alternativa, un punto di riferimento per chi si trova in difficoltà. L' invito è quello di seguire i profili social ufficiali di Alcolisti Anonimi, partecipare alle discussioni e condividere contenuti per amplificare il messaggio di speranza. 




Commenti

Post popolari in questo blog

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

La perfezione sui social non esiste

Character.AI: sono apparsi software di Giulia Cecchettin che simulano la sua identità e permettono di interagire con lei