Nuove agevolazioni per l'industria italiana dei semiconduttori

 




Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato nuove 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨π₯𝐚𝐳𝐒𝐨𝐧𝐒 𝐧𝐚𝐳𝐒𝐨𝐧𝐚π₯𝐒 𝐩𝐞𝐫 𝐒 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐒𝐩𝐚𝐧𝐭𝐒 𝐒𝐭𝐚π₯𝐒𝐚𝐧𝐒 𝐬𝐞π₯𝐞𝐳𝐒𝐨𝐧𝐚𝐭𝐒 𝐧𝐞π₯π₯’πšπ¦π›π’π­π¨ 𝐝𝐞π₯π₯𝐞 𝐜𝐚π₯π₯ πŸπŸŽπŸπŸ“ 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 𝐂𝐑𝐒𝐩𝐬 𝐉𝐨𝐒𝐧𝐭 π”π§ππžπ«π­πšπ€π’π§π  (𝐂𝐑𝐒𝐩𝐬 𝐉𝐔), l’impresa comune europea dedicata allo sviluppo dei semiconduttori e della microelettronica.

Con una dotazione di 17 milioni di euro, queste agevolazioni mirano a sostenere progetti innovativi che rafforzino la filiera nazionale dei semiconduttori, in linea con gli obiettivi del ChipsActeuropeo.
π‘ͺπ’‰π’Š 𝒑𝒖𝒐̀ π’ƒπ’†π’π’†π’‡π’Šπ’„π’Šπ’‚π’“π’† 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 π’‚π’ˆπ’†π’—π’π’π’‚π’›π’Šπ’π’π’Š?
- Imprese di qualsiasi dimensione
- UniversitΓ 
- Centri di ricerca
- Organismi di ricerca
I progetti devono essere stati precedentemente selezionati nell’ambito delle call europee della Chips JU e riguardare tematiche come:
- Processori RISC-V ad alte prestazioni per veicoli
- Middleware e API per veicoli definiti dal software
- Produzione sostenibile e piΓΉ verde
Scadenze importanti:
- 17 settembre 2025: termine per la presentazione delle proposte complete (full proposal)
Per maggiori dettagli e per presentare la domanda, visita il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero delle Imprese e del Made in Italy o scrivi a EREB.

A cura di Domenico Letizia

Commenti

Post popolari in questo blog

Crisi e rinascita dell’olio di canola canadese: l’impatto delle tensioni con la Cina sul mercato globale

Sempre piΓΉ tartarughe marine nidificano in Italia

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali