Correlazione tra disturbi alimentari e malattie infiammatorie croniche intestinali



Fonte: Giorgia Cirulli 



 I disturbi del comportamento alimentare e malattie infiammatorie croniche intestinali, possono costituire un binomio perfetto, ovvero un vero e proprio legame "bordeline".

Insomma, un vero e proprio rapporto strettamente legato e anche, tossico. Sappiamo che le persone che soffrono dei disturbi del comportamento alimentari, spesso deriva da un disagio interiore che non vediamo e spesso viene taciuto, ma se questo viene aggiunto a persone che soffrono di rettocolite ulcerosa o il morbo di crohn, dove per motivi di salute si è costretti a vivere lunghi periodi di privazione del cibo, anche con alimentazione artificiale, questo può portare facilmente a sviluppare un disturbo del comportamento alimentare. 

La colite ulcerosa, conosciuta anche, come "rettocolite ulcerosa", è una malattia infiammatoria dell' intestino che colpisce la mucosa dell' intestino crasso, dove inizialmente interessa, il retto, per poi successivamente estendersi e colpire la parte del colon. 

Si tratta, di un disagio vero e proprio che viene visto, ma spesso viene taciuto o addirittura si finge di non riconoscerlo. 

Dovremmo incominciare ad interessarci di più dei problemi della salute, che non devono mai essere sottovalutati, in ogni circostanza. 


Commenti

Post popolari in questo blog

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

La perfezione sui social non esiste

Character.AI: sono apparsi software di Giulia Cecchettin che simulano la sua identità e permettono di interagire con lei