Boom di casi di overdose di caffeina tra gli adolescenti:" Più che raddoppiati i ricoveri in pronto soccorso. Attenzione modifica il DNA delle cellule".
C'è un problema ancora più subdolo e ancora troppo sottovalutato che riguarda i consumi di prodotti a base di caffeina da parte di adolescenti e pre-adolescenti. Si stanno verificando sempre di più overdose di caffeina in questa fasce d'età legata al consumo eccessivo di bibite che la contengono, in particolare gli energy drink. Il numero di bambini ospedalizzati per overdose da caffeina è più che raddoppiato. Dal 2017 a oggi sono più che raddoppiati i casi di ragazzi di età compresa tra 11 e 14 anni finiti in pronto soccorso per averne assunto troppa.
E' quanto emerge dal nuovo rapporto di Epic Research, un'organizzazione che raccoglie, analizza e diffonde su vari aspetti della salute e della assistenza sanitaria, rapporto che rivela inoltre che le viste al pronto soccorso tra i ragazzi sono più frequenti rispetto alle ragazze.
Inoltre, anche tra i ragazzi più grandi il numero di chi ha subito conseguenze per le dosi eccessive è quasi raddoppiato. La maggior parte delle persone anche adulti abituati alla caffeina non si rende conto che alcune bevande energetiche reperibili ovunque contengono dai 200 ai 300 milligrammi di caffeina in una sola lattina da 335 ml. Qualsiasi ragazzo può entrare in un negozio e comprarne una, spiega Alok Patel dello Stanford Children's Health sulla rivista Pediatrics Today, dall' Accademia Americana di pediatria.
Commenti
Posta un commento