Colombia e Unione Europea: alleanza per il clima e la sostenibilità

 



Nel mese di febbraio, Bogotá ha ospitato un importante ciclo di incontri tra le istituzioni colombiane e quelle europee, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione su ambiente, clima ed energia. Un’intesa strategica che mira a ridurre le emissioni di gas serra, promuovere le energie rinnovabili e rispettare gli Accordi di Parigi.

Tra gli impegni principali:
Taglio del 51% delle emissioni entro il 2030;
Promozione dell’eolico, solare e idrogeno verde;
Riforma del mercato del carbonio;
Incentivi per l’adozione di politiche green;
𝐋’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐡𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝟒𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐦𝐛𝐢𝐚, 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐮𝐬𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞. 𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐮𝐥𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.

A cura di Domenico Letizia
Fonte: Porto&Interporto

Commenti

Post popolari in questo blog

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

La perfezione sui social non esiste

Character.AI: sono apparsi software di Giulia Cecchettin che simulano la sua identità e permettono di interagire con lei