La crisi del turismo balneare in Italia nell’estate 2025

Nel corso dell’estate 2025 le presenze negli stabilimenti balneari hanno subìto una contrazione del 20-30% rispetto ai numeri dell’anno scorso e luglio è stato, senza dubbio, il mese peggiore. Le motivazioni di questo drastico calo sono varie: dagli aumentati costi dei lidi alle diverse abitudini degli italiani in vacanza, fino all’affermarsi di un turismo più lento ed esperienziale. L ’estate italiana del 2025 sta inoltre evidenziando un marcato divario nel settore turistico : mentre i resort di lusso registrano quasi il tutto esaurito, molti stabilimenti balneari lamentano una significativa diminuzione della clientela. Le strutture di fascia alta hanno infatti registrato un incremento delle presenze, sebbene con tariffe medie più basse e una diminuzione delle spese accessorie, in particolare nella ristorazione. ENIT e Unioncamere riportano che per agosto 2025 è già prenotato oltre il 77% delle camere disponibili nelle località balneari italiane di lusso, con picchi che potre...