Dal 15 settembre al 14 novembre: si potrà fare domanda per ottenere il bonus psicologico
Dal 15 settembre al 14 novembre, in base al decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale sabato 9 agosto, in questo lasso di tempo si potrà fare domanda per ottenere il "bonus psicologico", un contributo economico che serve alle persone per sostenere le spese per un percorso di psicoterapia.
Il bonus potrà arrivare fino a 1.500 euro a persona e verrà erogato in base ad apposite graduatorie che tengono conto sia della fascia ISEE di chi ne fa richiesta ( l' indicatore che serve a inquadrare la fascia economica delle famiglie), sia ina base, all' ordine di arrivo delle domande. Il contributo potrà essere ricevuto solo una volta: le persone con ISEE inferiore a 15.000 mila euro riceveranno un importo sino a 1.500 euro, mentre chi ha un ISEE tra 15 mila e 30 mila euro, riceverà un contributo pari a 1.000 euro; invece chi ha un ISEE tra 30 e 50 mila euro il contributo massimo previsto è di 500 euro.
La domanda per ottenere il bonus psicologico potrà essere fatta sul sito dell' INPS. In caso di assegnazione, il bonus potrà essere speso per un massimo di 50 euro per ciascuna seduta di psicoterapia ed entro 270 giorno dall' accoglimento della domanda. I fondi previsti e stanziati per il 2025 sono di 9,5 milioni di euro, inferiori rispetto ai 12 milioni totali messi a disposizione nel 2024. Le domande accolte sono sempre meno di quelle presentate. nel 2024 hanno ricevuto il bonus 3.325 persone: ovvero, lo 0,8% delle oltre 400 mila che erano state richieste.
Commenti
Posta un commento