Oltre 50 mila firme per la proposta di legge popolare per abolire la caccia




La proposta di legge d' iniziativa popolare per l' abolizione della caccia, il rafforzamento della tutela di lupi e orsi, l' aumento delle aree protette e il divieto di ingresso dei cacciatori nelle proprietà private, ha raggiunto 50.000 firme raccolte in 48 giorni per poter essere discussa in Parlamento.



L' iniziativa delle associazioni animaliste italiani, Enpa, Lac, Lav, Lndc Animal Protection e Oipa è nata per contrastare la riforma della legge n. 157/92 che regolamenta l' attività venatoria, contenuta nel disegno di legge presentato dai senatori Malan, Romeo (Lega), Gasparri ( FI) e Salvitti ( Civici d' Italia) che a breve arriverà nell' aula del Senato. 

La raccolta delle firme che proseguirà fino all' inizio di settembre, è partita lo scorso 25 giugno, sul sito del Ministro della Giustizia, che presenta il testo integrale della proposta, in breve tempo ha raggiunto e superato le 50 mila firme necessarie alla sua ufficializzazione. Si tratta, di un' azione contro il ddl sparattutto presentato dal centrodestra e annunciato dal Ministro Lollobrigida in Consiglio dei Ministri. 

Un ddl che va contro la volontà della stragrande maggioranza degli italiani che da sempre si dichiara contro la caccia e contro l' estensione dell' attività venatoria. 

Le associazioni promotrici spiegano che il testo presentato è coerente con il nuovo articolo nove della Costituzione e con l' articolo 13 del Trattato di Lisbona, promuove la pacifica convivenza con le altre specie animali, prevede un divieto generale dell' attività venatoria, principio etico di grande evoluzione, accompagnato da metodi di gestione non cruenti della fauna in caso di pericolo, un passo ulteriore, verso un modello di tutela integrale degli animali selvatici e soprattutto di pacifica convivenza. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Crisi e rinascita dell’olio di canola canadese: l’impatto delle tensioni con la Cina sul mercato globale

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

Come il sole ed un aerogel renderanno potabile l' acqua di mare