UE-Cile: un nuovo capitolo per la cooperazione commerciale e sostenibile

 



Assoeuro - Associazione Italiana Europrogettisti - EU Project Manager celebra l'importante accordo commerciale tra l'Unione Europea e il Cile, che aprirà nuove e entusiasmanti opportunità per entrambe le parti!

Cosa cambia con questo accordo?
- Relazioni commerciali più forti e nuove opportunità di investimento
- Maggiore accesso alle materie prime come litio (essenziale per la mobilità elettrica) e idrogeno verde
- Individuazione geografica protetta per oltre 200 prodotti alimentari europei
- Opportunità per le PMI europee già presenti sul mercato cileno
L'Europa e il Cile stanno costruendo un futuro condiviso, all'insegna della sostenibilità e della crescita reciproca. Un passo significativo per rafforzare i legami con l'America Latina, con un focus sulla transizione verde e l’accesso a risorse fondamentali per il futuro.
Maroš Šefčovič, commissario Ue al Commercio, sottolinea l'importanza di questo accordo: “Ci aiuterà a diversificare le catene di fornitura, creando nuove opportunità per le nostre aziende, comprese le PMI".
L’accordo elimina i dazi doganali sul 99,9% delle esportazioni Ue e promuove un flusso più efficace e sostenibile di materie prime come litio e rame, essenziali per l’industria europea e la transizione ecologica.

A cura di Domenico Letizia

Commenti

Post popolari in questo blog

Tayla Clement: la ragazza che non può sorridere

Violenza o informazione?

Louise Butcher: corre la maratona di Londra a petto nudo per sfidare lo stigma che circonda la mastectomia