L' affetto dei genitori influisce sulla visione del mondo
In psicologia si chiamano primis, un termine che in italiano potremmo tradurre e parafrasare con " conversazioni primordiali sul mondo che ci circonda": è attorno a questo concetto che ruota uno studio pubblicato su Children Development, che ha studiato il ruolo dei genitori sulla formazione dei primis nella mente dei bambini, scoprendo che chi è cresciuto in una famiglia affettuosa tende a percepire il mondo come luogo sicuro.
Prima e Dopo
Lo studio ha coinvolto bambini ragazzi e genitori di otto diversi paesi del Mondo: Colombia, Italia, Giordania, Kenya, Filippine, Svezia, Thailandia e Usa. E' stato suddiviso in due fasi: in un primo momento bambini e ragazzi (8-16 anni) hanno risposto a domande riguardanti la pericolosità del loro quartiere, lo stato socioeconomico, la severità, e l' affetto dei genitori, compiuti 22 anni quegli stessi bambini e ragazzi hanno compilato un questionario sulla loro visione del mondo, rispondendo con frasi tipo "il mondo mi sembra un luogo abbastanza sicuro".
Affetto e positività
L' analisi ha fatto emergere chiaramente che i bambini i cui genitori venivano percepiti come affettuosi erano diventati giovani uomini e giovani donne che guardavano al mondo con positività, giudicando, bello, sicuro e allettante.
Sorprendentemente altre esperienze avute durante l' infanzia e l'adolescenza non influivano molto sulle idee del mondo dei giovani, spiega Jennifer Lansford, coordinatrice della ricerca per esempio crescere in un quartiere più pericoloso non faceva pensare ai giovani che il mondo fosse un luogo meno sicuro.
Nonostante sia importante sottolineare che i risultati mettono in luce non una casualità, ma una correlazione tra affetto genitoriale e visioni sul mondo, è evidente che creare un ambiente familiare sereno e affettuoso contribuisce a far sviluppare una visione del mondo positiva nei giovani adulti.
Commenti
Posta un commento