Una donna della Guadalupa avrebbe un gruppo sanguigno che ha nessun altro al mondo

 




Una donna originaria della Guadalupa e residente a Parigi è stata identificata come la sola persona conosciuta e possedere un gruppo sanguigno mai osservato prima, ribattezzato "Gwada Negativo". Lo ha annunciato L' Ente Francese per il trattamento del sangue (EFS), sottolineando chela scoperta ha ricevuto il riconoscimento  ufficiale della società Internazionale di Trasfusione di Sangue e che si tratta così del 48 ° sistema di gruppi sanguigni mai registrato. La storia ha avuto inizio nel 2011, quando la donna si sottopone a un semplice esame del sangue pre-operatorio. Fu allora che i ricercatori notarono un anticorpo anomalo, senza però avere gli strumenti per approfondire la natura. Otto anni dopo grazie al sequenziamento genetico di nuova generazione il caso è stato riaperto, e ha portato a una svolta che potrebbe potenzialmente cambiare alcune regole della medicina trasfusionale. 

Per comprendere la portata di questa scoperta bisogna partire da come funzionano i gruppi  sanguigni. I più noti A,B,AB E 0 fanno  parte del sistema AB0, identificato all' inizio del Novecento e basato sulla presenza o assenza di specifici antigeni sulla superficie dei globuli rossi. Negli anni spiegano gli esperti, i sistemi riconosciuti sono saliti fino a 47 ciascuno con caratteristiche molecolari proprie anche se tuttavia, viene sottolineato nelle trasfusioni resta cruciale un principio: il sangue di chi dona deve essere compatibile con quello di chi riceve, altrimenti si rischiano gravi lesioni immunitarie. E' per questo che la scoperta di nuovi gruppi non rappresenta solo una curiosità scientifica, ma può rivelarsi vitale per le persone con combinazioni rare. Per quando riguarda il caso in questione, dopo i prelievi effettuati ben quattrodici anni fa, la svolta è arrivata nel 2019, quando i ricercatori dell' EFS hanno riesaminato il campione della paziente utilizzando il sequenziamento del DNA ad alto rendimento. Grazie a tale tecnica hanno identificato una mutazione genetica mai registrata prima nei database mondiali, trasmessa da entrambi i genitori della donna. E' proprio questa doppia eredità genetica a renderla di fatto, incompatibile con ogni altro donatore. 

Il nome "Gwada Negativo", omaggia le origini caraibiche della paziente e secondo i ricercatori ha una sonorità che funziona in tutte le lingue. E' l' unica persona al mondo compatibile con se stessa ha dichiarato Thierry Peyrard, biologo biomedico dell' EFS coinvolto nella ricerca, il quale ha aggiunto che la scoperta  e in particolare i metodi che sono stati utilizzati potrebbe migliorare  concretamente l' assistenza per chi presenta gruppi sanguigni rari e difficili da classificare. Scoprire nuovi gruppi sanguigni significa offrire ai pazienti con gruppi rari un livello di assistenza migliore, l' obbiettivo ora è quello di individuare altre persone con la stessa mutazione, anche se finora la donna della Guadalupa resta un caso unico al mondo.  

Commenti

Post popolari in questo blog

L' intelligenza artificiale ci aiuta a interpretare i versi degli animali

Come il sole ed un aerogel renderanno potabile l' acqua di mare

Esiste una connessione diretta tra cervello e batteri dell' intestino