A Taranto il primo ospedale per delfini nel Mediterraneo: darà nuova vita ai cetacei provenienti da acquari e delfinari
Nel Golfo di Taranto sta prendendo forma un progetto destinato a segnare un punto di svolta nella tutela dei cetacei: il San Paolo Dolphin Refuge, definito il "primo ospedale per delfini" del Mediterraneo. Si tratta di una struttura innovativa che si estende per sette ettari sull' isola di San Paolo e che sarà completata entro la fine del 2025, pronta ad accogliere i primi esemplari già nella primavera 2026.
Il rifugio nasce per dare nuova vita ai delfini provenienti da acquari e delfinari, strutture sempre più soggette a chiusura in seguito alle nuove normative europee. Molti animali infatti non possono essere reintrodotti direttamente in mare aperto dopo anni di cattività: per loro il Dolphin Refuge rappresenta un ambiente intermedio, naturale, ma controllato, deve recuperare i comportamenti spontanei e vivere in condizioni di maggiore benessere.
L' ideatore del progetto è Carmelo Fanizza, fondatore della Jonian Dolphin Conservation, realtà nata a Taranto nel 2009 e impegnata nella ricerca e protezione dei cetacei. Fanizza ha immaginato questo centro già nel 2018, anticipando i cambiamenti legislativi europei. L' obbiettivo non è combattere gli acquari, ma proporre una soluzione concreta a un problema reale mettendo al centro l' animale.
Commenti
Posta un commento