Fatorexia: un raro disturbo alimentare
La fatorexia è caratterizzata da un' ossessione per l' aumento di peso, dalla paura di essere sottopeso, con una visione distorta del proprio corpo che porta chi ne soffre a vedersi troppo magro, anche in condizioni di salute, o sovrappeso. Pur essendo meno conosciuta rispetto a disturbi come bulimia e anoressia, la fatorexia non è meno preoccupante.
Cos'è la fatorexia?
La fatorexia, o megarexia, è un disturbo alimentare che colpisce persone obese, incapaci di riconoscere il loro stato di salute. Questo disturbo è caratterizzato dall' ossessione dell' aumento di peso  e dalla paura di essere sottopeso. Chi ne soffre sviluppa una percezione distorta del proprio corpo, vedendo troppo magro quando è in evidente sovrappeso. Studi hanno evidenziato una significativa sottovalutazione delle dimensioni corporee da parte dei soggetti affetti. 
A differenza dell' anoressia nervosa, in cui la preoccupazione è la restrizione alimentare, nella fatorexia l' obbiettivo è l' aumento di peso, spesso attraverso un eccessiva di cibo e scarsa attività fisica. A differenza del disturbo da dismorfismo  corporeo, chi soffre di fatorexia non mostra preoccupazione per l'aspetto fisico, nonostante l' ossessione per il cibo e il  peso, con molta attenzione dedicata alla pianificazione dei pasti. 
Cause della fatorexia
Le cause della fatorexia non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che possono essere influenzate da una combinazione di fattori tra cui: 
- Fattori genetici: la predisposizione genetica può aumentare il rischio di sviluppare un disturbo alimentare.
- Fattori ambientali: l' influenza dei media, della cultura e della società, che spesso promuovono l' immagine di un corpo magro, e l' ossessione per il peso può contribuire allo sviluppo della fatorexia.
- Fattori psicologici: i disturbi dell' umore come la depressione e l' ansia, possono aumentare il rischio di sviluppare un disturbo alimentare.
- Fattori fisiologici: alcune condizioni mediche, come l' ipotiroidismo, possono causare un aumento di peso e aumentare il rischio di sviluppare la fatorexia.
Rischi e conseguenze della fatorexia
La fatorexia può avere  gravi conseguenze per  la salute fisica e mentale. Tra i rischi più comuni si annoverano: 
- Sovrappeso e obesità: l' eccessivo consumo di cibo e la mancanza di esercizio fisico possono portare a un significativo aumento di peso e all' obesità.
- Malattie cardiovascolari: il sovrappeso e l' obesità aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari come l' ipertensione e l' infarto.
- Diabete di tipo 2: l' obesità è un fattore di rischio importante per il diabete di tipo 2.
- Problemi digestivi: l' eccessivo consumo di cibi può causare problemi digestivi, come la nausea, il vomito, e il reflusso gastroesofageo.

 
 
 
Commenti
Posta un commento