Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Società Italiana Psicologica, criticità nel piano di salute mentale

Immagine
  Il piano nazionale per la salute mentale 2025-2030 è stato presentato come una svolta decisiva per rispondere alle crescenti sfide psicosociali in Italia , ma da un' analisi emergono criticità significative che ne limitano l' efficacia. Forti criticità riguardano il ruolo psicologico e l' inquadramento di alcune funzioni territoriali.  Lo scrive in una nota Vito Tummino, presidente della Federazione Italiana Società Psicologia, aderente alla Fisim . Il piano mostra un' impostazione riduttiva della professione psicologica, considerando lo psicologo prevalentemente come tecnico operatore e  non professionista sanitario autonomo, dirigente, con competenze riconosciute in diagnosi, in cura, prevenzione e riabilitazione accusa il Presidente della Società Scientifica, tale visione non è coerente né con l' evoluzione né con la normativa e professionale della figura dello psicologo . La criticità principale per Tummino, è che il piano prevede di inserire lo psicologo di...

Acquacoltura sostenibile in Perù: un modello per il futuro del cibo e dell’ambiente

Immagine
  Mentre le tensioni commerciali globali e le minacce climatiche impongono nuove strategie di adattamento, il Perù si distingue come esempio concreto di innovazione nel settore ittico . Grazie a una visione lungimirante, il Ministerio de la Producción del Perù ha introdotto un nuovo regolamento per la gestione sostenibile della pesca e dell’ acquacoltura , con l’obiettivo di garantire: Tracciabilità dei prodotti Tutela dell’ambiente marino Innovazione e inclusione Sviluppo economico delle comunità rurali Protagonista di questa rivoluzione blu è la regione di SanMartín , nel cuore dell’Amazzonia peruviana, dove si stanno sviluppando nuove strategie per valorizzare specie autoctone e rafforzare la sicurezza alimentare . 𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚, 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 , 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚...

Come il sole ed un aerogel renderanno potabile l' acqua di mare

Immagine
  Un nuovo materiali potrebbe rivoluzionare la dissalazione solare su larga scala,  cioè quel processo che utilizza l' energia del sole per convertire l'acqua salata in acqua  dolce, per renderla potabile o adatta per altri usi, così da dare una risposta, o meglio una soluzione concreta alla scarsità d' acqua dolce. Gli oceani coprono il 71 percento della superficie terrestre, ma solo 0,3 percento è accessibile per uso umano, perché il resto è salato o imprigionato da ghiacciai. Con cambiamenti climatici , urbanizzazione e inquinamento sempre più pressanti, la sete di due milioni di persone rischia di tradursi in emergenze sanitarie legate a malattie come colera, e dissenteria.  Il processo di dissalazione tradizionale richiede impianti complessi e costosi. Una soluzione alternativa prevede l'impiego di materiali porosi capaci di assorbire e   poi evaporare l' acqua sotto l' azione della radiazione solare . Finora la performance di questi e vaporato...

Avvistati settanta delfini con i cuccioli nel Golfo dell' Asinara

Immagine
  In una delle uscite di monitoraggio svolte al nord della Sardegna, i ricercatori di Sea Me Sardinia hanno avvistato un gruppo di settanta individui di delfino comune (Delphinus delphis) compresi numerosi cuccioli.  Si tratta di un avvistamento raro perché a dispetto del nome, il delfino comune è una specie in pericolo di estinzione e la sua presenza nel Mediterraneo è sempre diffusa, a causa del degrado dell' habitat , della diminuzione delle prede  dovuta alla pesca eccessiva e della  mortalità accidentale degli attrezzi da pesca.  Ancora più raro è  incappare in un numero così numeroso e con tanti cuccioli. I ricercatori di Sea Me hanno avuto l'opportunità di raccogliere dati preziosi, video, fotografici, acustici, e comportamentali, che consentiranno l' analisi di presenza, distribuzione e l'uso dell' habitat e dunque  l' arricchimento la conoscenza della specie nell' area.   Oltre al delfino comune, durante la stessa spedizione, i ricer...

CETA: commercio in crescita tra Europa e Canada

Immagine
  Un recente studio indipendente conferma i risultati positivi dell’ accordo commerciale tra UE e Canada ( CETA ), in vigore dal 2017. +71% nei flussi commerciali tra le due sponde dell’Atlantico +46% nelle esportazioni UE verso il Canada Impatti positivi su salari, PMI , ambiente e cooperazione industriale 𝐈𝐥 𝐂𝐄𝐓𝐀 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 , 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢 . A cura di Domenico Letizia Fonte: Porto&Interporto

Perché Chubby Filter è l' ennesimo trend problematico di TikTok

Immagine
  Creator e utenti hanno invaso TikTok applicando alle proprie foto spesso raffiguranti corpi conformi allo standard Il Chubby Filter, un filtro per immaginare che attraverso le proprietà dell' intelligenza artificiale simulava un apparente aumento di peso e rotondità della fisicità della persona. Sviluppato dall' app di editing CupCut e poi diffuso sulla piattaforma dalla Generazione Z per eccellenza, il messaggio veniva accompagnato di solito da frasi di disgusto, sulle note di  "Anxiety di Doechii", come indice di forte preoccupazione nel caso l' ingrassamento fittizio sarebbe potuto, un qualche giorno diventare reale. Nonostante dopo un breve periodo il filtro sia stato rimosso dall' applicazione, questo temporaneo fenomeno digitale, più problematico che ironico, non ha fatto altro che dimostrare che la grassofobia sia una delle discriminazioni più accettate dalla società, anche da quella che può rifiutare razzismi, sessismi, e omofobia.   Perché il...

Esiste una connessione diretta tra cervello e batteri dell' intestino

Immagine
  E' orami noto che il cervello e il microbiota intestinale sono strettamente connessi, grazie a un' interazione che può influenzare la salute e il benessere dell' organismo in molti altri modi.  Ora, però, i r icercatori hanno scoperto nei topi un' altra strada diretta tra questi due protagonisti, che permette al cervello di rispondere in tempo reale commenta Diego Bohòrquez, che ha coordinato i ricercatori insieme a Maya  Kaelberer e non solo tramite una risposta immunitaria ma come una risposta neurale, che influenza direttamente il comportamento.  La chiave di questa via di comunicazione è la flagellina, una proteina presente nei flagelli dei batteri , cioè strutture simili a code usate dai microrganismi per nuotare . Quando mangiamo, alcuni batteri intestinali rilasciano flagellina, che viene rivelata da piccole cellule sensoriali che rivestono il colon. A loro volta, queste inviano un segnale nervoso al cervello , dicendogli di smettere di mangiare.  Gu...

Il governo Mark Carney avvia una revisione delle normative e della spesa pubblica

Immagine
  I l primo ministro Mark Carney ha annunciato una revisione interdipartimentale di tutto l’apparato regolatorio del Paese , un impegno centrale del programma del Liberal Party of Canada | Parti libéral du Canada e un passaggio cruciale per rilanciare efficienza, investimenti e competitività. L’obiettivo Semplificare le normative esistenti Eliminare quelle obsolete Ridurre le sovrapposizioni tra livelli federali e provinciali Razionalizzare la spesa pubblica , distinguendo tra spese operative e investimenti strategici Il presidente del Consiglio del Tesoro, Shafqat Ali MP , ha dichiarato: "𝑅𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑢𝑟𝑜𝑐𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑎𝑛𝑎𝑑𝑎". Coinvolti ministeri chiave come: Transport Canada Environment and Natural Resources in Canada Canadian Innovation , Science and Economic Development Secondo il John Deutsch Ins...

Ozempic per dimagrire: la pericolosa ossessione della Generazione Z

Immagine
Quando si tratta di bellezza e benessere, TikTok è una piattaforma da tenere d' occhio: è proprio qui nascono tendenze e trend. Ma il s ocial preferito dalla Generazione Z può essere anche un luogo pericoloso, dove si diffondono messaggi sbagliati e falsi miti. I giovanissimi (ma anche le star) sembrano essere particolarmente interessati all' Ozempic, il farmaco per diabetici, usato impropriamente per perdere peso .  Ozempic cos'è? Ammetiamolo almeno una volta, nella For you page di TikTok, abbiamo visto comparire un video a tema Ozempic. Il farmaco che contiene il principio attivo semaglutide, che aiuta l'organismo a ridurre lo zucchero nel sangue sta riscuotendo attenzione. Proprio così in pochissimo tempo è diventato conosciuto da tutti.  A livello legislativo La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Ozempic, per la cura del diabete nel 2017 e successivamente nel 2022, ha consentito l' utilizzo di una dose più elevata per trattare i casi di obesità...

Una donna della Guadalupa avrebbe un gruppo sanguigno che ha nessun altro al mondo

Immagine
  Una donna originaria della Guadalupa e residente a Parigi è stata identificata come la sola persona conosciuta e possedere un gruppo sanguigno mai osservato prima, ribattezzato "Gwada Negativo". Lo ha annunciato L' Ente Francese per il trattamento del sangue (EFS), sottolineando chela scoperta ha ricevuto il riconoscimento  ufficiale della società Internazionale di Trasfusione di Sangue e che si tratta così del 48  °  sistema di gruppi sanguigni mai registrato. La storia ha avuto inizio nel 2011, quando la donna si sottopone a un semplice esame del sangue pre-operatorio. Fu allora che i ricercatori notarono un anticorpo anomalo, senza però avere gli strumenti per approfondire la natura. Otto anni dopo grazie al sequenziamento genetico di nuova generazione il caso è stato riaperto, e ha portato a una svolta che potrebbe potenzialmente cambiare alcune regole della medicina trasfusionale.  Per comprendere la portata di questa scoperta bisogna partire da come...

Stati Uniti e Canada: tensioni commerciali tra retorica e rinegoziazioni

Immagine
I l Segretario al Commercio degli Stati Uniti,   Howard Lutnick , ha recentemente respinto l’idea che il libero scambio tra Stati Uniti e Canada sia terminato, definendola “ sciocca ”. In un’intervista a “ Face the Nation ” della   CBS , Lutnick ha sottolineato che   circa il 75% delle merci provenienti da Messico e Canada entra negli USA senza dazi doganali , grazie all’accordo USMCA   (Accordo Stati Uniti-Messico-Canada). Tuttavia,  Lutnick ha anche indicato che i dazi sul Canada rimarranno in vigore per ora , affermando che il presidente Trump desidera che il Canada apra maggiormente il proprio mercato. Se ciò non avverrà, ha aggiunto, il Canada dovrà affrontare delle tariffe. Queste dichiarazioni arrivano in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra i due paesi. Il primo ministro canadese,  Mark Carney , ha espresso scetticismo sulla possibilità di raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti senza l’inclusione di alcune t...

La Casa della Vigna di Cervino ospita la 1ª Sagra del Fagiolo: un focus sulle buone pratiche di Cellole per la crescita della Valle di Suessola

Immagine
                                                                    Sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00, la suggestiva cornice della  Casa della Vigna  a Cervino (CE) accoglierà la  1ª Sagra del Fagiolo , un evento promosso dall’ Associazione Fare Bene APS   in collaborazione con il progetto “ Il Vicolo dei Fagioli ”. La manifestazione rappresenta un momento di incontro  tra storia, agricoltura e cultura locale, volto a raccontare il recupero del Fagiolo Suscieglio di Cellole , un legume antico e quasi scomparso, oggi riscoperto come simbolo di identità territoriale e qualità agroalimentare.  Un’esperienza virtuosa che si propone come best practice per il rilancio delle tradizioni agro-sociali nella Valle di Suessola  e per la  valorizzazione della coltivazione dei l...

Il successo degli ottimisti si deve alla sintonia tra cervelli

Immagine
  Le persone ottimiste sono considerate più socievoli e hanno maggiore successo nelle relazioni interpersonali perché i loro cervelli viaggiano sulla stessa lunghezza d' onda quando pensano al futuro , mentre i pessimisti mostrano un' attività celebrale che varia da individuo a individuo: in pratica parafrasando Tolstoj, tutte le persone ottimiste si assomigliano, ogni persona pessimista  è pessimista a modo suo. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista dell' Accademia Americana delle Scienze (Pnas), della  Kobe University in Giappone.  I ricercatori hanno reclutato 87 volontari che coprivano l' intero spettro che va dal profondo pessimismo fino al più euforico ottimismo, e hanno chiesto loro di immaginare diversi eventi futuri mentre la loro attività celebrale veniva registrata mediante risonanza magnetica funzionale .  I risultati hanno indicato che quando g li ottimisti pensano agli eventi futuri, la loro attività celebrale si manifesta in modi simil...

Dazi USA-Messico al 30% dal 1° agosto: cosa rischiano i consumatori americani?

Immagine
  Con le politiche economiche di  Donald Trump , i dazi sono diventati uno strumento di azione geopolitica e di confronto di forza nei rapporti tra le entità statuali e commerciali in tutto il globo. Se i dazi del 30% annunciati dal presidente Donald Trump contro le importazioni dal Messico dovessero entrare in vigore il 1° agosto 2025, le conseguenze economiche per il Messico sarebbero gravi e immediate , ma ci sarebbero importanti ripercussioni negative anche per gli Stati Uniti e l’intera regione nordamericana. Cosa rischia il Messico Il Messico esporta oltre l’80% dei suoi beni verso gli Stati Uniti , principalmente nei settori manifatturiero, agroalimentare e automobilistico. Secondo  Oxford Economics , l’imposizione di  dazi superiori al 25%  potrebbe spingere il Paese in recessione già dal quarto trimestre del 2025, con un aumento dell’inflazione fino al 6% e una pressione sulla banca centrale per alzare i tassi di interesse. La grande realtà finanziar...