Trasformare le bottiglie in Tachipirine: la rivoluzione nel riciclo della plastica

Una nuova tecnologia sviluppata dai biologi ingegneri dell' Università di Edimburgo potrebbe rivoluzionare il modo in cui si riciclano i rifiuti plastici . Un gruppo di ricerca ha infatti ideato un processo che consente di convertire il polietilene tereftalato o più comunemente PET , plastica utilizzata per bottiglie e imballaggi alimentari in paracetamolo, ovvero il principio attivo utilizzato per antidolorifici e antipiretici come la Tachipirina. Il metodo impiega ceppi di Escherichia coli geneticamente modificati per seguire una serie di trasformazioni chimiche che, attraverso una fermentazione simile a quella usata per la produzione della birra , riescono a scomporre il PET in acido tereftalico . Questo viene poi trasformato, attraverso una reazione biochimica interna al batterio, in acido para-aminobenzoico (PABA), che a sua volta viene ulteriormente convertito in paracetamolo tramite vie metaboliche ingegnerizzate all' interno dei batteri. Il processo ...